Noi siamo per la libertà assoluta, possiamo condividere o meno l’obbligo delle mascherine, ma all’entrata dell’ospedale è scritto in chiaro “obbligo mascherina” e divieto di fumo. Oggi portando una persona mi sono scioccato dalla maleducazione di visitatori, ospiti malati e addetti ai lavori. Molti con la mascherina abbassata (abbiamo le foto se del caso),...
All’Ospedale non si dovrebbe fumare e l’obbligo delle mascherine non da tutti gli addetti è rispettato!
cronaca
-
federlegno.ch in collaborazione con l’Unione Contadini Ticinesi e la consulenza di Alpinavera, ha la soddisfazione di annunciare la prima certificazione di origine “Marchio Ticino” legata al legno ticinese. I nostri complimenti vanno all’impresa forestale Scaletti Jonathan di Bedigliora che ha partecipato attivamente quale impresa pilota in questo importante progetto di filiera coronato dal successo....
-
Ogni due settimane a partire da giovedì 14 luglio sarà possibile depositare carta e cartone nei punti di raccolta dei sacchi ufficiali Sono quasi 15 anni che a Losone è stata introdotta la raccolta differenziata. Una rete di isole ecologiche distribuite sul territorio comunale permette alla popolazione di smaltire gratuitamente carta, vetro, alluminio e...
-
Il Municipio ha consegnato i riconoscimenti comunali agli sportivi e alla giudice Elena Catenazzi e l’assegno per il contributo umanitario all’associazione ABBA Dopo una pausa forzata di oltre due anni, lunedì 13 giugno le autorità comunali hanno, infine, avuto occasione di salutare nuovamente di persona i neomaggiorenni di Losone. Inoltre, per la prima volta...
-
Ritorno con successo della festa di fine anno scolastico delle Scuole Parsifal, Il Piccolo Principe e La Carovana Scuole, emozione e divertimento per una giornata di grande partecipazione durante la quale è stato consegnato il premio in memoria di Giorgio Salvadè Dopo due anni a causa della pandemia, domenica 12 giugno presso la sede...
-
Berna, 10.06.2022 – Il 4 e il 5 luglio 2022 si terrà a Lugano la Ukraine Recovery Conference (URC2022), incentrata sulla ricostruzione dell’Ucraina. L’evento si svolgerà in un contesto di forti tensioni internazionali, pertanto sarà necessario un ampio dispositivo di sicurezza. Nella sua seduta del 10 giugno 2022 il Consiglio federale ha deciso di...
-
L’utlizzo di una tecnologia brevettata dall’Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB), basata su scoperte del Prof. Antonio Lanzavecchia, primo direttore dell’IRB dal 2000 al 2020, porta proventi che migliorano le disponibilità finanziarie dell’Istituto in un momento cruciale, dando ulteriore spinta agli sviluppi in corso. Questa tecnologia, acquisita in licenza dalla società Humabs BioMed SA...
-
Bagnata da una pioggia incessante e frequentata da più di 200 tra “Runner bilitio” e “Walker bilitio” (corridori, rispettivamente camminatori di Bellinzona), si è svolta domenica 29 maggio la prima edizione di “Bellinzona Castles & GO” (la Corsa più Medievale della Terra!). A dominare gli oltre 100 iscritti della gara podistica di più di...
-
Ticino. I riformati hanno un nuovo presidente Il pastore di Bellinzona Stefano D’Archino succede a Tobias Ulbrich Il pastore Stefano D’Archino è stato eletto presidente del Consiglio sinodale Chiesa evangelica riformata nel Ticino (CERT). D’Archino succede al dimissionario Tobias Ulbrich quale presidente dell’esecutivo della chiesa cantonale. Ulbrich ha ricoperto questa carica negli scorsi dodici...
-
Nella capitale una delegazione municipale ha preso parte alle celebrazioni della Festa nazionale polacca e incontrato gli ambasciatori di Ucraina e Polonia All’inizio di quest’anno il Comune di Losone aveva accolto l’ambasciatrice di Polonia in Svizzera, signora Iwona Kozlowska. L’incontro ufficiale è stata l’occasione per rendere ossequio ai soldati polacchi che riposano nel cimitero...