Sul Passo del San Gottardo come da tradizione, la Parrocchia di Airolo ha invitato la popolazione ad assistere alla Santa Messa che è stata celebrata da Mons Vescovo Valerio Lazzari ed il Vescovo emerito Mons.Grampa e Mons.Gianni Sala. con molti Sacerdoti. Con una giornata poco estiva erano presenti oltre 3000 persone. Un gruppo ha...
San Gottardo Festa 1. agosto con Mons. Vescovo Valerio Lazzeri
cronaca
-
Una tradizione consolidata quella della Messa sul San Gottardo, celebrata dal Vescovo di Lugano, Mons. Valerio Lazzeri. Quasi a voler essere vicino al cielo per ringraziare dell’immensa fortuna di vivere in questo fazzoletto di terra in un mondo difficile. Un momento di riflessione tradizionale, un momento spirituale in un contesto dove economia, guerra e...
-
Mairengo stà diventando il luogo tradizionale per le famiglie Bosia e Longhi dove festeggiare le varie ricorrenze. Nel lontano 1989 Roberta, oggi cinquantenne contraeva nozze proprio nella chiesetta di San Siro a Mairengo con l’attuale marito Roberto. In gennaio quest’anno la figlia Giada osteggiava le nozze a Mairengo con il marito Fabio. E ogni...
-
All`ACQUA, Venerdi mattina 29 luglio sono giunti 10 giovani turisti provenienti da diversi Cantoni svizzeri,che fanno parte dell` Associazione ALPENTREKKING di Stans diretti da Peter van der Guglen con 10 Cavalli sino al paesino di All Acqua. Il 22 luglio partenza da Stans verso Engelberg poi hanno raggiunto Juliapass poi Innertkirchen proseguendo Oberwald il...
-
Questa mattina è transitato da Airolo proveniente dal deposito di Ertfeld lo storico treno con la famosa locomotiva a Vapore C 5-6 costruita nel 1912 con diversi vagoni dell`epoca antecedente l`elettrificazione della linea della GB avvenuta verso il 1922. Il treno per il transito della Galleria Ferroviaria era pure trainato da una locomotiva elettrica...
-
E’ stato pubblicato il 26 luglio sul Foglio Ufficiale il bando per il concorso di architettura per l’ampliamento dell’Istituto Miralago di Brissago. L’Istituto Miralago, di proprietà della Fondazione Famiglia Ireneo e Giovanna Rinaldi di Locarno, ha iniziato la sua attività nel settembre del 1975 quale internato destinato ai bambini per i quali era necessaria...
-
Nel weekend appena trascorso, si è svolta la 16a edizione del Beatles Days, la rassegna musicale patrocinata dalla Città di Bellinzona, baciata dal successo grazie ad un pubblico allegro e partecipe e, contrariamente ad una prima impressione, da un tempo clemente, visto che i nuvoloni di venerdi’ non sono volti in pioggia, mentre sabato...
-
La caduta del fascismo, in Italia spesso indicata come 25 luglio 1943 o semplicemente 25 luglio dalla data cui si svolsero i fatti, o anche ordine del giorno Grandi) fu l’avvenimento che diede inizio alla fine del fascismo in Italia. L’espressione fa riferimento ad una seduta del Gran Consiglio del Fascismo[1] durante la quale...
-
Ad Ambri Piotta sabato 23 luglio si è svolta la Gara in salita sui 4261 scalini della Funicolare del Ritom. Hanno preso parte oltre 70 corridori con partenza alla mattina ore 7,45 col ritmo di ogni minuto un corridore. Nella prima metà della salita correvano regolarmente ma nella seconda parte iniziava la fatica. La...
-
L’associazione Ticino Cile, sicura di poter interpretare il sentimento dei cileni residenti nel Cantone, vuole esprimere il suo cordoglio per la scomparsa del clown Dimitri a la sua famiglia, a tutti i collaboratori del Teatro e della Scuola Dimitri, agli artisti che li sono stati vicini per tanti anni e infine a tutta la...