Di certo le direttive emanate dal Governo Ticinese dovranno essere rispettate, in quanto si presume abbiano gli elementi sufficienti per aver preso queste decisioni. Se HCAP perderà fr 180mila e HCL ca. fr 300mila. Cifre importanti che però non ci lasciano esterrefatti. Quello che invece ci preoccupa è che il Governo non parla di...
CORONAVIRUS ¦ Le autorità insistono a educarci come ci si lavano le mani, ma di economia non se ne parla…
benessere-salute
-
Alla conferenza stampa di questa sera, il Governo Ticinese ha preso tre misure preventive come da titolo. La partita di venerdì sera alla Valascia e il derby di sabato alla Corner Arena saranno giocate a porte chiuse. Da domani ogni manifestazione legata al carnevale sono vietate e durante il mese di marzo 2020 alle...
-
A giudicare dalla diffusione internazionale del virus (emergenza sanitaria internazionale classificata dall’OMS come epidemia con focolai multipli), la domanda da porci in Ticino non sarà più se arriverà, ma quando arriverà. Ci auguriamo che ciò non accada ma le speranze si assottigliano sempre più; forse, quando il Governo risponderà a questa interpellanza bis, la...
-
Dopo il successo della seconda edizione del corso di Oculoplastica tenutosi a Lugano a fine gennaio, la Fondazione Scuola Europea di Studi avanzati in Oftalmologia (ESASO) torna a riproporre un corso di chirurgia retinica avanzata che si svolgerà dal 10 al 14 febbraio presso l’ESASO Training Centre (ETC) di Lugano-Viganello. Al corso parteciperanno 40...
-
Prodotti contenenti canapa messi in commercio come derrate alimentari oppure in altre categorie sono di moda e molto diffuse anche in Svizzera. Sul mercato, come dimostrato da controlli specifici del Laboratorio cantonale, si trovano prodotti che non soddisfanno i requisiti di legge e sono perciò considerati non conformi. Per fare chiarezza e divulgare i...
-
Nutrizione e Mal di Testa, gli argomenti dell’incontro informativo/educativo tenutosi il 28 settembre 2019 presso il Centro di Locarno. È stato organizzato dall’Associazione Cefalea Ticino, e presieduto da Annalisa Lentini (presidente dell’Associazione Cefalea Ticino) con il dott. Cherubino di Lorenzo, (neurologo esperto in cefalee, assegnista di ricerca all’Università Sapienza di Roma), Mirco Bianchi (Responsabile...
-
Lugano-Bellinzona, 29 luglio 2019 – Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di ricerca in biomedicina (IRB, affiliato all’USI) hanno scoperto e identificato una molecola in grado di riconoscere le molteplici varianti dell’influenza e di conseguenza ‘dirigere’ la risposta immunitaria negli individui affetti dalla malattia. I risultati della ricerca, che aprono la strada per la progettazione...
-
Marco Favasuli, biologo nutrizionista in collaborazione con la palestra medicale il centro a Locarno cerca 100 soggetti sani adulti tra i 20 e i 70 anni ambosessi, in lieve o grave sovrappeso disposti a partecipare per 4 settimane al nostro studio sulla metodica TABATA per la perdita di peso. La partecipazione è completamente gratuita....
-
Il primo settembre 2019 ETC propone la salita popolare, sul termine popolare ci teniamo, da Faido a Carì. Si tratta pur sempre di 12 km in salita pura e anche con la bici assistita si suda e si farà fatica. Ognuno potrà regolare la sua assistenza come meglio crede e sulla base del proprio...
-
Lugano, 12 giugno 2019 – Le proteine nelle cellule sono soggette a varie modifiche chimiche che ne regolano l’attività. Una modifica comune consiste nell’attacco di molecole di ubiquitina attraverso una cascata di enzimi. I difetti genetici nel sistema ubiquitinico, un sistema di modifica delle proteine nelle cellule, sono la causa di molte malattie acquisite...