La Cannaiola verdognola è un’eccezionale imitatrice. Nel suo repertorio figurano oltre 200 specie diverse. La Cannaiola verdognola non si limita ai richiami degli uccelli appresi nel nostro Paese, ma imita anche quelli dell’Africa sudorientale, di cui ha acquisito i canti e i richiami nelle zone di svernamento e sulla rotta migratoria. Durante le sue migrazioni, percorre...
BirdLife Svizzera ha designato la Cannaiola verdognola come uccello dell’anno 2023.
ambiente
-
INIZIATIVA PARLAMENTARE: PIÙ AUTONOMIA AI COMUNI Grazie alla consulenza di OKKIO è stata elaborata un’Iniziativa parlamentare che chiede di lasciare ai Comuni l’autonomia nel fissare la tassa sul sacco degli RSU. Attualmente è il Consiglio di Stato a determinarla con una forchetta d’importi molto limitata, comprendente unicamente i costi di smaltimento degli RSU....
-
Ottima affluenza di volontari nelle due giornate a favore dell’ambiente organizzate da Summit Foundation, Ente Turistico Regionale del Moesano e Parco Val Calanca. Venerdì sono stati raccolti 15,7 Kg a San Bernardino mentre sabato in Valle Calanca si è raggiunto il ragguardevole quantitativo di 290,50 Kg. Clean-Up Tour – promosso e coordinato da Summit...
-
L’Ente Turistico Regionale e il Parco Val Calanca, in collaborazione con Summit Foundation, e con il supporto dei Comuni ripropongono le tradizionali giornate di volontariato a favore dell’ambiente Clean-Up Tour – promosso e coordinato da Summit Foundation, che opera nella sensibilizzazione ed educazione al rispetto dell’ambiente, e riunisce le operazioni di raccolta dei rifiuti...
-
Impact Club annuncia i 10 progetti che parteciperanno alla prima edizione del programma di incubazione destinato a realtà ad impatto del territorio, e un nuovo importante partner. Grande entusiasmo ieri pomeriggio negli spazi di Impact Hub Ticino, quando sono stati presentati i 10 team che parteciperanno alla prima edizione dell’incubatore Impact Club, un progetto...
-
Una buona notizia per l’avifauna nidificante in Ticino. Ficedula, Associazione per lo studio e la conservazione degli uccelli della Svizzera italiana, comunica che finalmente dopo molta attesa il Nibbio reale sta nidificando anche da noi. Negli ultimi anni il Nibbio reale ha espanso il suo areale al nord delle Alpi e sono aumentate sempre...
-
Venerdì 30 aprile una trentina di dipendenti di una nota compagnia assicurativa svizzera ha svolto a Braggio, in collaborazione con il Parco Val Calanca, la propria giornata di impiego sociale a favore dell’ambiente. Sono state costruite 5 recinzioni singole e sono stati messi a dimora ciliegi e piante di frutta della specie pro rara....
-
Dal 4 all’8 maggio 2022, è di nuovo il momento di preparare il binocolo e di drizzare le orecchie! BirdLife Svizzera e Ficedula invitano tutti a partecipare all’azione “Uccelli dei nostri giardini” e a passare un’ora a contare gli uccelli attorno a casa. Un Picchio rosso maggiore canta da un albero vicino: annotato! Pochi...
-
L’assemblea ordinaria di federlegno.ch si è tenuta giovedì 28 aprile 2022 presso la nuova Gottardo Arena di Quinto alla presenza di numerosi delegati della filiera bosco-legno ticinese. Ospiti della serata i rappresentanti del Patriziato Generale di Quinto e il responsabile della Sezione forestale cantonale Roland David che in apertura dell’assemblea ha porto i saluti...
-
Centro Professionale del Verde – Mezzana: Giornata di approfondimento sulla Costruzione in legno – “Fra innovazione normalità” La giornata di approfondimento sulle costruzioni in legno di venerdì 8 aprile, organizzata da federlegno.ch in collaborazione con S-WIN (Swiss Wood Innovation Network), ha visto la partecipazione di oltre 80 professionisti del settore; suddivisi fra architetti, ingegneri...