Berna, 01.10.2021 – Il 1° ottobre 2021 il Consiglio federale ha prorogato la procedura sommaria per il conteggio dell’indennità per lavoro ridotto (ILR). I Cantoni, le associazioni di categoria delle parti sociali e le Commissioni parlamentari competenti sono in gran parte favorevoli a tale proroga. La relativa modifica dell’ordinanza COVID-19 assicurazione contro la disoccupazione...
CF – Coronavirus: prorogata la procedura di conteggio sommaria relativa al lavoro ridotto
-
L’Hockey Club Ambrì-Piotta comunica che i biglietti per il derby in programma venerdì 1 ottobre alle ore 19.45 sono esauriti. Il club invita dunque i tifosi a recarsi alla Gottardo Arena unicamente se già in possesso di un regolare biglietto d’accesso in pista. I cancelli saranno aperti alle ore 18:00. La società biancoblù informa...
-
In arte ROCCIA, è nato il 22 gennaio 1990 a Seriate (Bg). Educatore di professione e da sempre appassionato di musica di hip hop decide, durante il periodo delle scuole superiori, di affrontare la sua timidezza iniziando a scrivere canzoni. I suoi testi raccontano storie di vita vissuta, dall’amore ai problemi sociali, sempre con...
-
Un pop dalle influenze elettroniche per parlare di relazioni, incontri e del rapporto con la tecnologia In radio dal 1 ottobre L’indagine in musica di un’era 4.0, in cui le amicizie nascono attraverso i social network e in cui il virtuale spesso si sostituisce al reale. Ma quanto può resistere l’umanità senza le relazioni?...
-
“Lasciati sorprendere e inizia a costruire il tuo futuro”, questo il motto della quinta edizione di TicinoSkills & Porte aperte, i campionati regionali delle professioni e le dimostrazioni legate al settore dell’artigianato edile che si terranno dal 7 al 9 ottobre, al Centro formazione SSIC TI Gordola. Un momento nel quale si apriranno le...
-
Dopo 15 anni di lavoro di redazione ETC, la mole dei comunicati, eventi, opinioni che riceviamo è enorme e da parte nostra siamo sempre rimasti volontari, dilettanti sebbene cerchiamo di dare spazio a tutti. La certezza che i vostri comunicati vengano sempre pubblicati è quella di essere voi stessi nostri sponsor dei vari media...
-
Berna, 30 settembre 2021. Il riciclaggio va per la maggiore e ciò ha la sua importanza anche in termini di mobilità sostenibile. La tendenza a riciclare le gomme usate, procedendo alla cosiddetta ricostruzione, esiste da tempo. Ma come mai questa tecnologia non è finora mai riuscita veramente a imporsi? Alla fin dei conti, questi...
-
Sul palco scenico della moderna musica italiana sale l’artista SilviYanna con il suo nuovo singolo “Pregiudizio”. La cantautrice d’origine bulgara ci stupisce non solo con il fatto di scrivere i propri brani a tre lingue diverse ma ci fa godere un stile tutto suo di sound raffinato, contemporaneo che fa esplodere i piedi e...
-
Ha avuto un grande successo il soggiorno marino a Senigallia, curato dalla direzione della Residenza Paradiso per i cittadini in età AVS, i cosiddetti ‘over 65’, autosufficienti. Al centro della provincia di Ancona, sul mare Adriatico, l’accogliente cittadina balneare di Senigallia ha ospitato con bel tempo dal 11 al 19 settembre 30 partecipanti. Le...
-
I cosiddetti impropriamente “Ponti Romani” sono ponti che a partire dalla fine del Medioevo furono costruiti e modellati secondo tecniche architettoniche già in uso ai tempi dei Romani. Già nel 1980 il bravissimo studioso della nostra storia, Giuseppe Mondada, aveva pubblicato uno studio su una parte dei “Ponti della Svizzera Italiana”, da quelli antichi,...