GastroTicino è soddisfatta per la decisione del Consiglio di Stato di ritirare il messaggio del 2018 sulla modifica della LEAR (Legge cantonale sugli esercizi alberghieri e della ristorazione). Una decisione che soddisfa uno dei settori più importanti per l’economia e l’occupazione del nostro Cantone, perché di fatto blocca l’iniziativa per la nuova legge di...
RITIRO MESSAGGIO LEAR – ORA SI PUÒ LAVORARE PER UNA LEGGE MODERNA E CHE FACCIA CRESCERE RISTORAZIONE E ALBERGHERIA
-
Da venerdì 29 ottobre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “IO SAPEVO NUOTARE”, il nuovo singolo di TOMMASO NOVI. “Io sapevo nuotare” è il grido, la rivendicazione, di tutti quei bambini finiti in fondo al mare per colpa di un mondo adulto folle e scellerato. È un dialogo...
-
È disponibile la pubblicazione di Terra Insubre dedicata ai riti e alle credenze “dul Dì di Mort” in Insubria e nei territori padano-alpini, molto prima che Halloween arrivasse… QUEI GIORNI IN CUI I MORTI RITORNANO la vera storia di una nostra antica tradizione 62 pagine in b/n, costo € 6,00 + spese di spedizione...
-
Mauro Cardillo nato a Gaeta (LT) il 01/05/1984,ha coltivato fin da piccolo la passione per la musica,forgiando e perfezionando sempre di piu’ quel talento innato. Vive a Castelnuovo Parano ,un piccolo paese nella provincia di Frosinone. Ha frequentato il corso di Batteria/Percussioni 2002/2003 al Conservatorio di Frosinone.Ha frequentato il corso di Batteria 2004/2005 alla...
-
Due partite in una: il primo tempo con un Lugano frizzante e lo YB appesantito che ha visto i bianconeri fallire un rigore e segnare un gol. Fallire un rigore contro squadre di questo calibro potrebbe essere fatale. Non per il Lugano di questa sera che ha avuto dalla sua anche la dea bendata....
-
È risaputo che lo sport favorisce la qualità della vita, permette le relazioni sociali, garantisce un tempo libero piacevole e positivo, aiuta a mantenersi in salute e questo non può che valere anche per le persone con una disabilità. Si parla spesso di inclusione ma promuovere veramente una mentalità inclusiva non è semplice e...
-
A più di un anno da un primo incontro a margine del festival Sonohr di Berna il 25 settembre 2021 a Bienne è stata fondata l’associazione eCHo. Questa nuova associazione nasce sullo stimolo di un movimento già presente in altri paesi, come per esempio in Belgio (con la creazione dell’associazione ASAR nel 2017) o...
-
È fresco di pubblicazione “Io è morto, un diario rosso piombo” edito da 96, Rue de-la-Fontaine, il quinto romanzo di Duilio Parietti, già autore de “Il sindaco con due mogli”, “Se non sono gigli”, “La notte dei soli” e “Non mi prenderete mai”. Il libro ci accompagna nell’Italia degli anni Settanta, della sinistra, delle...
-
Una canzone specchio dei tempi moderni, dove spicca il desiderio di un ritorno alla bellezza che c’e’ ancora in questo mondo, della vita reale, a confronto con quella virtuale dei social, della rete. In radio dal 26 ottobre Da un lato il richiamo del web, magico e portentoso contenitore di solitudini che cercano nella...
-
Al Lugano dovevano servire i tre punti contro la cenerentola e sono puntualmente arrivati anche se il gioco, quello bello, è stato latitante. Torna al gol Faz, ma troppi errori e imprecisione di Arcobello e Alatalo, due stranieri di cui si deve pretendere molto di più. Archiviato dunque il match con tre punti in...