Si è tenuta la riunione del Comitato interprofessionale Tisin. Il Comitato rappresenta i settori lavorativi del Cantone e nell’ambito della riunione si è potuta fare una panoramica delle attività sindacali finora svolte, in particolare sull’assistenza agli associati e sui diversi campi di impegno che ha caratterizzato l’attività di TiSin. I membri del comitato interprofessionale...
TiSin: prepara il programma d’azione per il 2022
-
SPERIMENTARE PER STUPIRE: “FAI IL BRAVO” È L’ESORDIO DISCOGRAFICO DI TRAMO AL FIANCO DI PEPITO RELLA
SPERIMENTARE PER STUPIRE: “FAI IL BRAVO” È L’ESORDIO DISCOGRAFICO DI TRAMO AL FIANCO DI PEPITO RELLA, UN CAVEAT TRA PASSATO E PRESENTE FIRMATO DA MASTERMAIND Barre graffianti, rime taglienti e scratch dal forte richiamo Old School, uniti ad un’attitudine fresca e contemporanea, sono gli elementi principali di “Fai il bravo” (Puff Records), il singolo...
-
I Rokets erano chiamati ad un doppio confronto con la loro avversaria direta per ottenere l’ultima posizione in classifica. Contro il Winterthur ieri sconfitti in casa dei tedeschi e ripetizione oggi in quel di Biasca con una sconfitta strana, maturata dopo che i Rockets erano in vantaggio per 3:0. Ora ultimi in classifica e...
-
Si terrà il 27 novembre 2021 presso l’Università di Basilea – che in queste settimane ha fatto molto discutere in merito al futuro degli studi d’italianistica – con inizio alle 13. 30 l’annuale Assemblea del Forum per l’italiano in Svizzera. Numerosi saranno i temi in discussione. In particolare si citano la modifica degli statuti,...
-
Il Congresso del Partito Comunista sarà aperto da Oliviero Diliberto. Previsto un saluto dell’Ambasciatore cinese. Risoluzioni sui Drivers e sulla fuga dei cervelli dal Ticino. Si terrà il prossimo week-end a Bellinzona il 24° Congresso del Partito Comunista (già Partito del Lavoro). Il Congresso comunista si dividerà in due sessioni: una prima sessione pubblica...
-
Con i giocatori quasi tutti fuori dall’infermeria ma non al top per le lunghe assenze, questo Lugano stà tornando sui livelli di cui ci si aspettava e dopo aver affossato i leventinesi, questa sera è toccato al Losanna di prenderle di santa ragione. Il Losanna, in casa, è sicuramente una squadra ostica, ma questa...
-
L’inverno scorso, quando le nostre tradizionali chiacchierate e gli incontri in calendario sono stati per la pandemia ridotti al minimo, abbiamo lanciato la proposta “Racconta la Tua Riva”: un modo per mantenere vivo il legame tra le persone e con il territorio. La proposta nasceva come corollario dell’esperienza di teatro comunitario “Dalla Mia Riva”,...
-
Un nuovo studio della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori condotto presso circa 600 capomastri provenienti da tutta la Svizzera dimostra che la grande maggioranza di questi professionisti è soddisfatta del proprio salario. Al contrario, i capomastri desiderano poter organizzare la loro quotidianità professionale in modo più flessibile. Il 92 % dei capomastri dice che i...
-
Tre pilastri in favore degli obiettivi climatici Dopo il rifiuto della revisione totale della legge sul CO2 nell’estate del 2021, la consultazione sulla nuova versione della legge sarà aperta ancora nel corso di quest’anno. Il PLR prende molto sul serio la propria responsabilità per quanto concerne la politica climatica e presenta ora il suo...
-
Il Lugano ha recuperato molti infortunati tra cui Schlegel in porta protagonista assoluta che ha permesso al Lugano di non subire reti in particolare negli ultimi 5 minuti dove l’Ambri senza portiere le ha tentate tutte. Nell’Ambri vero mattatore Pestoni mentre gli stranieri ancora una volta assenti, tanto che Cereda ha lasciato in tribuna...