Tra tradizione familiare e continua ricerca della qualità nel settore vitivinicolo del Cantone Ticino e del commercio di vini italiani, ecco un’occasione unica per brindare insieme un nuovo traguardo… Sono già passati settant’anni dalla fondazione della Tamborini Vini. Correva infatti l’anno 1944 quando Carlo Tamborini – con grande coraggio e spirito di iniziativa –...
Il vino per passione: Tamborini Vini festeggia 70 anni
-
Interpellanza Verdi Bzona: registro pubblico delle abitazioni vuote
Interpellanza: registro pubblico delle abitazioni vuote La stipulazione degli accordi bilaterali ha aperto il mercato immobiliare svizzero, e quello cantonale, a investitori esteri che con la loro crescente domanda hanno innalzato i prezzi degli immobili spingendo a un uso e abuso sconsiderato del territorio. Da un recente studio risulta d’altronde che negli ultimi 25...
-
L’ Assemblea annuale di Aiuto Aids Ticino, tenutasi in aprile, ha sancito il cambiamento di nome dell’Associazione da “Aiuto Aids Ticino” in “Zonaprotetta”. L’attività quasi trentennale dell’ Associazione si è ampliata negli anni oltre l’Hiv/Aids, un tema che rimane importante, e per molti elementi irrisolto, per il quale Zonaprotetta intende conservare tutto il bagaglio...
-
Ridurre le spese e aumentare i guadagni del Comune di Lugano in ambito energetico
Interrogazione dei Verdi di Lugano su alcune possibilità per ridurre le spese e aumentare i guadagni del Comune di Lugano in ambito energetico. Con piacere abbiamo sentito il 30 marzo in consiglio comunale che la Città sta lavorando per migliorare la situazione, p.e. con la valorizzazione del potere calorico dei rifiuti verdi. Oltre a...
-
HCAP: Ufficiale l’acquisto del difensore Alain Birbaum
L’Hockey Club Ambrì Piotta comunica con soddisfazione l’ingaggio del difensore Alain Birbaum, finora in forza al Friborgo-Gotteron, con un contratto valido per le prossime due stagioni e fino al termine del campionato 2015/16. Nato nel 1985 (172 cm x 82 kg), Birbaum ha giocato buona parte della sua carriera con la maglia della formazione...
-
UDC-Ticino; Volere è potere. Ma la signora Widmer Schlumpf non lo sa
“Disdire l’accordo sui frontalieri avrebbe conseguenze disastrose. Noi lavoriamo per migliorarlo e non per cancellarlo”. Le parole che la Consigliera federale, signora Widmer Schlumpf, ha pronunciato ieri nel corso della sua visita a Bellinzona, sono un dejà vu cui siamo da tempo abituati, ma che, non per questo, risultano meno stucchevoli e prive di...
-
Croce Rossa è sempre più sollecitata dalla popolazione.
Il Presidente della Croce Rossa Svizzera, Sezione del Luganese (CRSL), Adriano P. Vassalli ha illustrato le cifre salienti del 2013 durante l’assemblea generale della CRSL tenutasi giovedì 8 maggio 2014. I dati registrano un aumento sensibile delle richieste di erogazione di servizi prestati nei diversi ambiti in cui Croce Rossa Svizzera, Sezione del Luganese...
-
PPD in merito alla prima fase di consultazione del progetto di Piano Cantonale delle Aggregazioni
Il PCA, così come proposto non può essere accettato, né nella forma, né nella sostanza, né tanto meno nella tempistica: sotto questi aspetti, e con questi risultati, l’esercizio posto in atto dal CdS non può essere ritenuto soddisfacente. Se da un lato il PCA può essere considerato uno spunto di discussione sugli scenari futuri...
-
AL TEATRO DI LOCARNO SPETTACOLI PER LE SCUOLE ELEMENTARI Dopo la proposta di tre recite dello spettacolo “Per la strada”, destinato alle scuole medie e andato in scena il 5 e 6 maggio, l’offerta di teatro promossa dall’Associazione Amici del Teatro di Locarno, volge la sua attenzione alle scuole elementari del locarnese. Lunedì 12...
-
GastroMendrisiotto cambia volto ed è preoccupata dalla viabilità nella regione, per la crisi economica che colpisce il settore e per le conseguenze dell’iniziativa sul salario minimo. Temi importanti, affrontati durante la recente assemblea, svoltasi al Ristorante Al Gaggio di Novazzano. Da segnalare subito che su sollecitazione dei soci la Sezione lancia un pressante appello...