Il Laboratorio di studi civili della Facoltà di scienze della comunicazione dell’USI, diretto dal prof. Maurizio Viroli, presenta il suo secondo ciclo di incontri pubblici, intitolato Discorsi machiavelliani su politica e società. Le conferenze saranno tenute da studiosi di fama internazionale, sia svizzeri che italiani, i quali concentreranno la propria attenzione su temi e...
USI-Lugano; Riprendono i Discorsi machiavelliani su politica e società
-
E dopo questi due tonfi la classifica delle ticinesi piange ancora, dove vede il Lugano sotto la riga e l’Ambri in 8ava posizione. Quest’ultimo non è riuscito a proporre nulla di buona alla Valascia con un’involuzione del gioco che potrebbe preoccupare non poco il tecnico se non dovesse esserci un pronto riscatto nella pista...
-
A Raoul Ghisletta, segretario del Sindacato dei servizi pubblici e candidato socialista al Consiglio Nazionale, non è piaciuta una mia frase: “Il problema – ho scritto qualche settimana fa – è che l’amministrazione pubblica nel suo complesso è diventata una mega-macchina dai costi stellari ed è qui che bisogna avere il coraggio di tagliare,...
-
Nel Verbano Cusio Ossola l’incontro con i frontalieri promosso da MontagnaViva ha sollevato interesse e ben promosso dai media di quella Regione. I nostri media, eccetto un quotidiano, hanno bellamente ignorato la serata che ha visto una buona presenza di pubblico (persino persone da Airolo) e la presenza del Vice Presidente della Regione Piemonte...
-
Si rinnova a distanza di un anno la festa del Bitto alla Fiorida di Mantello (Sondrio) dove questa occasione è un attimo di incontro con gli amici, la stampa e i clienti di questa struttura che occupa una ottantina di collaboratori dove per tutti questo progetto è fatto loro e l’amore per il territorio...
-
Ci siamo appena lasciati alle spalle una delle estati più torride degli ultimi decenni, e si può dire senza ombra di dubbio che le strutture balneari cittadine hanno aiutato la popolazione a trovare un po’ di refrigerio e relax nelle innumerevoli giornate in cui la colonnina di mercurio ha superato i 30 gradi. Sono...
-
Insieme abbiamo lottato. Ci siamo confrontati, tra di noi e con gli altri. Abbiamo battuto il Ticino tra comizi, assemblee, conferenze, dibattiti, sagre e feste campestri. Insieme abbiamo ascoltato le preoccupazioni dei cittadini; le abbiamo fatte nostre, le abbiamo approfondite, abbiamo proposto e dibattuto soluzioni; abbiamo stilato e presentato un programma. Abbiamo ribadito la...
-
Se le partite di coppa dicono poco, perché le grandi squadre hanno tenuto a riposo i loro pezzi da novanta, parliamo del Lugano, mentre l’Ambri non ha preso assolutamente sottogamba l’impegno mettendo in pista il meglio del proprio roaster, il campionato è tutta un’altra storia. Qui si deve costanza, velocità e gioco e i...
-
Egoismo e supponenza di alcuni operatori turistici, sentiti in una riunione l’altro giorno in risposta ad un mio intervento-osservazione. Il Ticinese non lo vogliamo come turista, noi vogliamo Olandesi, Germanici e tutto il mondo ma non il Ticinese, e mentre chi diceva queste parole aveva anche un sorriso da “strafottente”. Il Turista va bene...
-
RISPOSTA DEL MUNICIPIO DI CHIASSO ALL’INTERROGAZIONE DEI CONSIGLIERI COMUNALI CARLO COEN, CLAUDIO SCHNEEBERGER E GIANANDREA MAZZOLENI SUI COSTI DI MANUTENZIONE DELLA PAVIMENTAZIONE STRADALE DI CORSO SAN GOTTARDO Signori Consiglieri comunali, La pavimentazione in pietra naturale di Corso San Gottardo è dimensionata per assorbire senza problemi un livello di traffico corrispondente a quello di una...