Trasmetto di seguito – per divulgazione – il testo di una mozione inoltrata al Consiglio federale durante la sessione autunnale delle Camere federali: https://www.parlament.ch/it/ratsbetrieb/suche-curia-vista/geschaeft?AffairId=20173800 Globalmente tutti i Paesi europei nell’ambito della gestione della migrazione faticano a rimpatriare i migranti, soprattutto di carattere economico. La Svizzera negli ultimi anni ha costruito una buona rete di...
Marco Romano; Mozione al Consiglio federale – Migrazione economica: cercare sinergie con altri Stati per rimpatri congiunti
-
Dopo un altro anno che stà per chiudersi, la Pro Faido che nell’anno in corso ha organizzato molti eventi di qualità a favore di tutta la popolazione, non da ultimo il mercatino di Natale in notturna previsto per il 2 dicembre 2017, ha già comunicato gli eventi di massima previsti per il 2018. Un...
-
La Nazionale di calcio vince solo per un rigore l’andata dello spareggio per la Russia, un po’ poco!
Importante era vincere e vittoria è stata. La Svizzera ha dominato tecnicamente ma è stata incapace di concretizzare la mole di gioco sviluppata. Gli Irlandesi si sono impegnati, ma i limiti tecnici ne hanno condizionato il confronto. Solo un rigore al 58 esimo ha permesso alla Svizzera di segnare quel golletto che oggi è...
-
Nel lontano 1966, Padre Callisto Caldelari era Superiore dei Frati Cappuccini del Canton Ticino e fu sua l’iniziativa coraggiosa di un primo intervento di trasformazione al convento del Bigorio per dare inizio ad una nuova attività come luogo per giornate di studio e corsi di formazione. In quel periodo io facevo parte della comunità...
-
L’inverno ha già fatto capolino sulle nostre strade, anche se siamo ancora in autunno. Le temperature sono scese e sono arrivate le prime nevicate, tanto da creare delle difficoltà agli utenti della strada. Adattare la velocità, mantenere le distanze e preparare il proprio veicolo ai cambiamenti repentini delle condizioni stradali, questi sono i punti...
-
Come ricevuto pubblichiamo: Trovate allegati gli argomenti per la petizione, qui di seguito guardate il video del progetto di nuovo piano viario https://www.youtube.com/watch?v=9nP43YmBH2Y Potete firmare elettronicamente qui https://www.activism.com/it_CH/petizione/no-al-progetto-stradale-lugano-via-ciani-via-stadio/196866 oppure stampate il volantino, firmate e fate firmare, ritornate il tutto entro il 31 dicembre 2017 all’indirizzo indicato. Opposizione a un progetto stradale esagerato e invadente...
-
Nell’ambito dell’assegnazione del premio massimo 2017 e dei premi scolastici 2016/2017 il Consiglio della Fondazione Iside e Cesare Lavezzari di Chiasso comunica quanto segue: Premio massimo 2017 A giudizio inappellabile del Consiglio, si procederà all’attribuzione del premio unico mas-simo di fr. 10’000.–, del diploma e di una medaglia a persona fisica o morale, particolar-mente...
-
In Svizzera i prezzi immobiliari residenziali continuano a salire lievemente. I prezzi offerti dai potenziali venditori riflettono la tendenza generale sul mercato immobiliare. Questi prezzi, però, sottovalutano l’ampiezza degli aumenti nelle fasi in cui il mercato è in boom o in condizioni definibili d’asta. Il mercato immobiliare svizzero negli ultimi tempi è stato caratterizzato...
-
Dopo la bocciatura popolare dei Gripen nel 2014, gli aerei militari che avrebbero reso l’aviazione svizzera oltremodo dipendente da quella atlantica, il governo federale rilancia il progetto di dotarsi di nuovi aerei da combattimento. E lo fa dando di fatto una cambiale in bianco al Dipartimento federale della difesa di ben 8 miliardi di...
-
Egregio signor Presidente, Gentili signore, egregi signori Consiglieri comunali, A’ sensi del mandato di prestazioni vigente, la gestione dell’Azienda Acqua potabile è svolta da AGE SA, mentre spetta alla stessa Azienda comunale Acqua potabile richiedere tramite il Municipio al Consiglio comunale i crediti per gli investimenti necessari al mantenimento dell’efficienza della rete di distribuzione....