L’associazione Acqua e Miele di Balerna opera da 16 anni in Costa d’Avorio con l’intento di: sviluppare la campagna per lottare contro l’esodo della gioventù rurale. Al suo attivo in questo momento la formazione professionale di 600 apicoltori sparsi in tutto il Paese. La fondazione Bon Samaritain Suisse-Congo di Carona costituita da Luca Guidicelli,...
Collaborazione SUD – SUD promossa dalle associazioni Bon Samaritain e Acqua e Miele.
-
Il G.d.P. di oggi da spazio ad un infuriato e opportuno articolo del collega leventinese di Ambri Franco Celio. Una Reverenda Suora similmente è con noi sconcertata. Faccio seguire una mia riflessione che se volete potete pubblicare. Questo progetto di Museo deve essere innovativo, deve realizzarsi nelle Valli, dopo 50 anni che se ne...
-
Una brutta partita tutto sommato, che ha dato due gol ai renani permettendo loro il passaggio agli ottavi di finale. Il fatto che anche il Manchester abbia vinto sui russi, per il Basilea la strada era spianata, ma conquistarsi gli ottavi per merito proprio e non per meriti altrui è bello e meritevole. Poi...
-
È un bilancio più che positivo quello tracciato da Ticino Turismo al termine della campagna straordinaria per l’apertura di AlpTransit. Le varie azioni intraprese dal 2015 a oggi hanno contribuito al rilancio del settore. L’aumento del numero di pernottamenti alberghieri registrato nei primi dieci mesi del 2017 (+ 7,7%), che ha interessato tutte le...
-
(articolo scritto da Roberto Bosia e pubblicato su “L’Agricoltore”) Ormai siamo in clima natalizio e tutti a pensare a regali e gesti che possano compiacere chi li riceve. Una rincorsa già iniziata da metà novembre e che si protrarrà fin dopo Natale. Una rincorsa verso il regalo unico, speciale forse vistoso che a volte...
-
Siamo al termine del 2017 che ci ha visto come associazione sottolineare i 10 anni di attività, infatti Amici Ticino per il Burundi é nata nel 2007 allo scopo di sostenere e appoggiare il Centre Jeunes Kamenge. Prima di concludere questo periodo vorremmo proporvi un iniziativa molto particolare, che permetterà di sostenere l’associazione e...
-
Il PPD Ticino ha preso atto con preoccupazione dei risultati dell’ultimo sondaggio relativo all’iniziativa popolare NoBillag. Il netto sostegno all’iniziativa è un indice che va tenuto in debita considerazione e che non può essere banalizzato. L’approvazione di NoBillag metterebbe in seria discussione l’esistenza della SSR e, in ogni caso, pregiudicherebbe drasticamente la voce della...
-
I flussi migratori da qualche anno si concentrano sui treni (internazionali e regionali) in arrivo in Svizzera. I migranti, sia chi chiede asilo sia chi vuole transitare, vengono intercettati dalle Guardie di Confine e dalla Polizia ferroviaria sui treni in arrivo a Briga, Chiasso e in Romandia. Il consiglio federale condivide che ogni treno...
-
È iniziata la prevendita su Ticketcorner del Concerto di Gala AOSI che avrà luogo venerdì 15 dicembre alle ore 20.30 nella Chiesa San Francesco di Locarno. Per l’occasione l’Orchestra della Svizzera italiana sarà diretta dal suo travolgente direttore principale Markus Poschner. Nel ruolo di solista il carismatico violinista francese Renaud Capuçon. In programma un...
-
Sentiamo tutti, in particolare molti che parlano di volontariato e poi, alla prova dei fatti, sono magari politici con il gettone, o partecipano alle riunioni di enti ed associazioni para-pubblica con getotne di presenza. Questo non è volontariato. Il calar sentenze verso chi si adopera per il proprio paese, con organizzazioni, eventi, conferenze e...