114a ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI DELEGATI CANTONALI DI GASTROTICINO Lunedì 11 giugno 2018 – Auditorium Banca Stato a Bellinzona Dopo la recente elezione a vicepresidente di GastroSuisse, Massimo Suter è stato confermato per un altro mandato alla presidenza di GastroTicino. Nel corso dell’Assemblea cantonale dei delegati svoltasi lunedì 11 giugno nell’Auditorium di Banca Stato...
114a ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI DELEGATI CANTONALI DI GASTROTICINO
-
Durante una delle prime edizioni del Salone del Libro di Torino ricordo che ebbi il piacere di intervistare Dacia Maraini, lo ricordo bene perché mi rimase impressa una sua affermazione: “Chi legge un libro è un po’ come se lo riscrivesse”. Come vorrei aver scritto io, almeno alcuni, dei tanti libri che ho letto,...
-
Grinta, passione, energia! Tutto questo è racchiuso in Roberta Francomano, in arte Robbie, giovane cantante molto amata dai followers su You Tube per la sua voce straordinaria ed il suo carisma. Robbie è pronta a stupirci nuovamente con il nuovo singolo “Dancing in The Stars” prodotto dalla Abbey Road International, in uscita oggi 11...
-
Domenica 10 giugno la passeggiata enogastronomica ha portato nel cuore di Lugano appassionati gourmet di tutte le età In attesa di Lugano Città del Gusto, la grande kermesse che si terrà tra il 13 e il 23 settembre prossimi, ieri Food&Walk ha pacificamente invaso diversi punti panoramici e suggestivi della città, portando i molti...
-
L’Unione Contadini Ticinesi (UCT) ha preso atto con rammarico e scetticismo del comunicato stampa del 5.6.2018 in cui le FFS informano di aver scelto il Comune di Arbedo-Castione per l’edificazione del nuovo stabilimento industriale FFS in Ticino, che dal 2026 andrà a sostituire le attuali Officine di Bellinzona. Dai dati in nostro possesso, la...
-
Ho voluto attendere prima di rilasciare un comunicato, per dare la possibilità di esprimere le loro opinioni a tutti coloro che ne hanno sentito la necessità. In qualità di coordinatore del comitato del “NO” alla riapertura del centro richiedenti asilo presso la ex caserma San Giorgio di Losone, oggi posso dire che è un...
-
Anche il Parco del Locarnese non si farà. Opportunità persa per l’ennesima volta di una regione che non ha capito come l’unione sia più vincente del frazionamento. Ora niente più soldi da Berna per questa regione e chi festeggia oggi dovrà pur rendersi conto che dovrà pagare lui stesso ogni eventuale nuovo progetto. Naturalmente...
-
Tutto va bene, ci mancherebbe altro, anche avere radar in posizioni strategicamente interessanti per far cassetta. Tra l’altro è risaputo che la Polizia faccia cassetta con i radar, altro che prevenzione. Ci fanno andare a 80km orari in doppia corsia, senza lavori in corso per 10 chilometri e naturalmente ti piazzano i radar. Questa...
-
Tema complicato, tema delicato e ancora una volta il popolo ha respinto l’iniziativa. Senza entrare nel merito, il dibattito alla RSI alle ore 18’00 ci ha dato uno spettacolo poco edificante dei sostenitori della stessa. Il banchiere di turno che ci fa la morale prevedendo la solita catastrofe, come ad ogni votazione, che poi...
-
Oggi la popolazione di Losone si è espressa nella votazione consultiva sulla eventuale riapertura del centro richiedenti asilo presso la ex caserma San Giorgio a Losone. Da membro attivo di comitato del “NO” Caserma e da Consigliera Comunale della Lega dei Ticinesi di Losone, ritengo che un 55% di “NO” alla riapertura, è una...