La Casa della Letteratura per la Svizzera italiana è aperta Sabato 30 marzo si è svolta l’attesa inaugurazione, un luogo di aggregazione e incontro che a Lugano mancava La nuova casa della letteratura, come un porto, si accinge ad accogliere gli autori, i traduttori, i lettori; un luogo dove arrivare, scambiare parole e idee,...
La Casa della Letteratura per la Svizzera italiana a Lugano è stata inaugurata ufficialmente.
-
Dopo i 10 film presentati nell’ambito di Guardando insieme (25-28 marzo), che hanno coinvolto e soddisfatto un buon numero di spettatori giovani e meno giovani, il CCB riserva per il mese di aprile, in collaborazione con gli altri cineclub del Cantone, la tradizionale rassegna Un po’ di cinema svizzero, che sarà aperta martedì 2...
-
Di Alessandro Lucchini, Partito Comunista La metafora perfetta che sceglierei per raccontarvi chi siamo è l’immagine di una squadra. E come una squadra ci siamo mossi nel corso degli anni: uniti, senza personalismi, fianco a fianco per raggiungere i nostri obiettivi. Di anni ne sono già passati più di 10 da quando ho iniziato...
-
Sostenibile è diventato un aggettivo di moda, il più delle volte usato con riferimento all’ambiente. Si usa anche in economia, dove gli ambiti della sostenibilità sono tre: ambiente, società e governo d’impresa. In questo concetto l’azienda è vissuta come parte di un sistema in cui l’uomo e le sue esigenze presenti e future, comprese...
-
Sabato 30 marzo ha avuto luogo l’assemblea quadriennale di CS che ha anche fatto il punto ai 70 anni di CS con una relazione del vicepresidente Luigi Corfù: “COSCIENZA SVIZZERA IN CAMMINO (1948-2018) – Valori, personalità, ruolo nel contesto elvetico e della Svizzera di lingua italiana” (vedi www.coscienzasvizzera.ch ). Durante l’assemblea si è proceduto...
-
La politica ticinese ha proprio bisogno di una bella svegliata e di una boccata d’aria fresca, ha bisogno di dare Spazio ai Giovani! Ad oggi la popolazione giovane del nostro Cantone è decisamente sotto rappresentata in Gran Consiglio. La media delle età dei 90 deputati raggiunge i 52 anni. I granconsiglieri che hanno un’età...
-
Durante l’annuale assemblea cantonale della Federazione Ticinese delle Società di Tiro (FTST) svoltasi sabato 30 marzo 2019 a Prato Sornico, sono stati consegnati i riconoscimenti relativi alla stagione appena conclusa. Anche nel 2018 la società bleniese si distingue per i numerosi premi ritirati: innanzitutto per quel che riguarda il Concorso Cantonale di Società, con...
-
I firmatari dell’interpellanza comunale relativa alla continua sparizione di parcheggi dedicati al P&R Mendrisio delle FFS, hanno deciso di ritirare la stessa. Dopo l’intervento a margine da parte del PPD, le FFS hanno infatti reagito prontamente attivando una cinquantina di stalli nel sedime prossimo alla rotonda d’ingresso a via Stefano Franscini. Anche questa volta...
-
UNISCITI A NOI… il volontario è una presenza che conta Annunciati entro fine maggio 2019 ai colloqui di selezione e reclutamento per il corso di formazione previsto da settembre a dicembre 2019. Da 30 anni, la LTC ha gruppi regionali di volontari a Biasca, Bellinzona, Locarno, Lugano e Mendrisio. GRAZIE PER REGALARE IL VOSTRO...
-
I tiratori ticinesi hanno passato in rassegna la stagione trascorsa e gettato le basi per quella entrante. Hanno seguito con molto interesse e preoccupazione la presentazione sulla votazione del 19 maggio 2019 con cui il popolo dovrà decidere se accettare le ulteriori restrizioni alla nostra legge sulle armi volute dall’UE. I tiratori sono chiaramente...