Nell’edizione di sabato 1 giugno 2019 del Corriere del Ticino è stato pubblicato un articolo dal titolo “Officine – Terreni agricoli persi – L’opzione più calda è Biasca”. Dal testo emerge in maniera chiara che dal lavoro di ricerca di fondi idonei per il compenso reale dei terreni agrigoli SAC sacrificati ad Arbedo-Castione per...
Interrogazione PLR: OFFICINE FFS Arbedo-Castione: I terreni per il compenso agricolo ci sono?
-
Non si arresta la carriera festivaliera di «Cronofobia»La pellicola è stata selezionata da prestigiosi festival europei, presentata ad un pubblico variegato ed internazionale dal regista esordiente Francesco Rizzi in persona: Edinburgh Internationa Film Festival, 21 giugnoCinema Jove – Festival Internacional de València, 28 giugnoIschia Film Festival, 29 giugno – saranno presenti il regista Francesco...
-
Anche quest’anno viene lanciato il Bando di Concorso “Cinema e Salute” proposto dalla Fondazione Filmagogia, in collaborazione con CISA, nell’ambito della rassegna “…Diversamente!”, coordinata dal Centro competenze Bisogni educativi, scuola e società (BESS) della SUPSI. La Fondazione ARES, partner della rassegna, avrà il privilegio di far parte della giuria internazionale che valuterà le proposte...
-
Questo nuovo lavoro ” Blue Bolero” di Rois Carolus ci mostra un artista di grande apertura e visione compositiva, jazzista di rango e classe.L’istinto e la predilezione per le ampie e cantabili melodie definiscono questo album di matrice classica, pur mostrando un deciso senso dell’avanguardia e della sperimentazione. Il suo stile jazz è unico...
-
(Fonte: Laboratorio Cantonale Ticino) Tredici paesi europei hanno controllato l’esattezza delle dichiarazioni del caffè nell’ambito dell’azione coordinata a livello internazionale OPSON VIII. In Svizzera sono state riscontrate tre dichiarazioni erronee, tutte su campioni prelevati in Canton Ticino: uno di torrefazione straniera, uno nazionale e uno cantonale. In tutti e 3 i casi, il caffè...
-
L’UDC ha presentato una mozione in entrambe le Camere federali per chiedere al Consiglio federale di astenersi dal concludere accordi bilaterali o multilaterali con altri Stati che richiedono una ripresa dinamica, automatica o obbligatoria del diritto o che impongono la giurisdizione europea per la risoluzione delle controversie. Trattati di questo tipo sono in evidente...
-
Rispondendo ad una interrogazione riguardante il bilancio dopo 100 giorni dell’introduzione della tassa sul sacco il Municipio di Locarno, commentando la soluzione adottata a Bellinzona per la raccolta della plastica mista, da informazioni imprecise, errate e fuorvianti. Avendo OKKIO inizializzato con le autorità di Bellinzona la soluzione della raccolta della plastica mista a pagamento...
-
Attività fisica, sana alimentazione e un approccio mentale positivo. Sono molte le caratteristiche in comune tra StraLugano e Technogym, una realtà leader a livello internazionale nella produzione di attrezzature sportive di ultima generazione e di servizi per l’industria del Fitness e del Benessere; naturale quindi che si creasse un’unione di intenti per promuovere uno...
-
Dal 28 giugno in radio il nuovo singolo “Altalena” Tre dischi in cinque anni e ora un nuovo singolo in uscita. Non si ferma il viaggio musicale di Marco Ligabue, cantautore di Correggio con oltre 500 live all’attivo. Da sempre attento ai cambiamenti di linguaggio nella musica, Marco ha scritto il brano a quattro...
-
Sono 6 gli allievi che hanno superato gli esami per l’ottenimento del Diploma cantonale di pizzaiolo, dopo aver frequentato il corso svoltosi dal 4 febbraio al 13 maggio nella sede di GastroTicino. I 4 diplomi e i 2 attestati (destinati a chi non ha ancora un anno di pratica come pizzaiolo), sono stati consegnati...