I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
Calendario
Quando:
19 Ottobre 2024–26 Ottobre 2024 giorno intero
2024-10-19T00:00:00+02:00
2024-10-27T00:00:00+02:00
Dove:
Locarno, Teatro Paravento
#fattoreetc cultura eticinforma.ch locarno spettacoli teatro paravento tempo libero
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
14 05 2025 ¦ HCAP aumenta i prezzi degli abbonamenti; GB reagisce in maniera forte…
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Prossimi eventi al Teatro Paravento di Locarno dal 19 al 26 ottobre 2024

    RBoss
    Ott 14, 2024
    Commenti disabilitati su Prossimi eventi al Teatro Paravento di Locarno dal 19 al 26 ottobre 2024
    Calendario
    Quando:
    19 Ottobre 2024–26 Ottobre 2024 giorno intero
    2024-10-19T00:00:00+02:00
    2024-10-27T00:00:00+02:00
    Dove:
    Locarno, Teatro Paravento
    #fattoreetc cultura eticinforma.ch locarno spettacoli teatro paravento tempo libero

    Il Teatro Giovane e “Il lato oscuro della musica” sono i protagonisti del prossimo fine settimana al Teatro Paravento di Locarno.
    Sabato 19 ottobre, l’intera giornata sarà dedicata a giovani attrici e attori, provenienti dal Ticino e dall’Italia, e al “Festival di teatro giovane”. Nell’ambito di “Svalicando 2024” – progetto sostenuto dalla Regio Insubrica – e con il patrocino della Città di Locarno, si svolgerà un Concorso di Teatro, a cui parteciperanno Gruppi di Teatro delle scuole superiori di Novara e Bisuschio, seguito dallo spettacolo “Lisistrata”, con i Liceactor di Locarno. Il pubblico è benvenuto, ma data la presenza di molti studenti i posti saranno limitati. La prenotazione è obbligatoria.
    Domenica 20 ottobre, alle 17.00, andrà in scena “Il lato oscuro della musica”, con Henry Camus: uno “s-concerto” teatrale all’insegna di musica live, teatro fisico, stand-up comedy, arti circensi e aneddoti storici.
    La prossima settimana ritorna invece il nostro Cineclub e il fine settimana sarà dedicato alla danza classica Kathak dell’India, con uno spettacolo e un workshop.
    Mercoledì 23 ottobre, ore 19.00, verrà proiettata la pellicola “Thirteen Days” (2000), di Roger Donaldson, nell’ambito della nostra rassegna “Il primo martedì di novembre”, incentrata sulle figure storiche di vari presidenti degli Stati Uniti. La pellicola segue le vicende del presidente Kennedy durante la Crisi dei missili di Cuba nel 1962.
    Sabato 26 ottobre, alle ore 19.00, si terrà lo spettacolo di danza classica dall’India “Soulful Sufi”, con Udai Mazumdar, Aryav Anand e Akansha Tripathi. Nelle giornate di sabato e domenica, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, si terrà anche il workshop intensivo “Kathak & Rythm”, un’occasione unica per studiare le basi e i movimenti di questa meravigliosa danza indiana.
    Per le prenotazioni si può scrivere a info@teatro-paravento.ch o rivolgersi allo 091 751 93 53.

    GLI EVENTI IN DETTAGLIO

    Sabato 19 ottobre, dalle 10.00: Festival di Teatro Giovane – Svalicando 2024
    Concorso teatrale di Gruppi di teatro delle superiori di Novara e Bisuschio nell’ambito del progetto “Festival Svalicando 2024”, sostenuto dalla Regio Insubrica e con il patrocinio della Città di Locarno. La giornata termina con la presentazione di “Lisistrata” dei Liceactor di Locarno alle ore 17.00 e la premiazione dei gruppi teatrali alle ore 18.00.

    ENTRATA LIBERA – Prenotazione obbligatoria
    Prenotazioni: 091 751 93 53, info@teatro-paravento.ch

    Domenica 20 ottobre, 17.00: “Il lato oscuro della musica”
    S-concerto teatrale
    Con Henry Canus
    Occhi esterni: Ferruccio Cainero, Andrea Herdeg, Gaby Camus
    Henry Camus sale sul palcoscenico, mosso da un bisogno, un’urgenza di suonare per il suo pubblico un brano singolare, la Sonata #7 di Prokofiev. Non per intrattenere, no, né tanto meno per esibizionismo. Lui sa che nelle emozioni espresse dal compositore in quest’opera si trova un messaggio di vitale ed impellente importanza.
    Ma può lui restituire al pubblico un’interpretazione degna dell’opera? Lui che conduce una vita diametralmente opposta alla situazione tragica in cui si trovava Prokofiev quando ha composto la Sonata? Lui che è nato nella terra del sogno americano e che può dirsi fortunato e addirittura felice?
    Questo dubbio gli impedisce di portare avanti la sua esibizione. Così si lancia in un’esplorazione sulla capacità creativa e interpretativa dell’uomo. È proprio necessario soffrire nel quotidiano per generare arte? E se sì, qual è il livello di sofferenza adeguato?
    Il protagonista prova a mettersi nei panni di artisti eccellenti che hanno lasciato la loro impronta nella storia della musica. Prova ad indossare le loro sofferenze per capire se gli stanno bene addosso. Per capire se sono davvero fondamentali come lui sente per poter restituire al pubblico la giusta interpretazione della tanto agognata Sonata #7.
    Per fare questo accompagnerà gli spettatori in un viaggio fatto di musica live, teatro fisico, stand-up comedy, arti circensi e aneddoti storici. Una fusione di generi per arrivare al cuore del dilemma sul legame tra sofferenza e creatività.
    Sarà un’aragosta di plastica l’inaspettata portatrice della risposta.

    Entrata Fr 25.-/20.- Soci Ass. Teatro Paravento CHF 22.- / 17.-
    Prenotazione: info@teatro-paravento.ch, 091 751 93 53

    Mercoledì 23 ottobre, 19.00: “Thirteen Days” (2000)
    Proiezione film per la rassegna “Il primo martedì di novembre”
    Diretto da Roger Donaldson
    Con Kevin Costner e Bruce Greenwood
    v.o. in inglese con sottotitoli in italiano
    Ambientato nel 1962, il film segue il presidente Kennedy mentre si trova a pianificare un’azione insieme ai suoi consiglieri per contrastare l’operazione con cui l’Unione Sovietica è in procinto di installare delle armi nucleari a Cuba. La Casa Bianca potrebbe predisporre delle truppe militari per essere pronti ad invadere Cuba. Tuttavia, Kennedy non è convinto che questa sia la soluzione migliore. Ma così la crisi sembrerebbe non avere una via d’uscita.

    Commenti e approfondimenti a cura di Franco Di Leo. Riservato ai soci del CineClub.

    Il costo annuale della tessera CineClub è di CHF 5.-, oltre al costo dei singoli biglietti:
    Entrata singola: CHF 14.-/ CHF 12.- (AVS, STUDENTI, SOCI ATP)
    Abbonamento 3 film: CHF 30.- / 25.- (AVS, STUDENTI, SOCI ATP)
    Abbonamento 6 film: CHF 60.-/50.- (AVS, STUDENTI, SOCI ATP)

    Prenotazione: info@teatro-paravento.ch, 091 751 93 53

    Sabato 26 ottobre, 19.00: “Soulful Sufi” – CulturAll
    Spettacolo di danza classica Kathak dall’India. Con Udai Mazumdar: composizioni e tabla, Aryav Anand: danza Kathak, Akansha Tripathi: voce e chitarra e Ralf Tonding: sax

    Entrata Fr 25.-/20.- Soci Ass. Teatro Paravento CHF 22.- / 17.-
    Prenotazione: info@teatro-paravento.ch, 091 751 93 53

    Sabato 26 e Domenica 27 ottobre, dalle 9.00 alle 12.00: Kathak & Rythm – Workshop intensivo
    Workshop intensivo di Kathak e Ritmo di due giorni: un’occasione unica per studiare le basi e i movimenti di questa meravigliosa danza. Durante il workshop s’impara il “tapping” dei piedi in un ciclo ritmico fisso, sapendolo “pronunciare” contemporaneamente, con l’uso delle sillabe. Si apprende Bhava e Mudra, l’antica forma di recitazione della danza Kathak.
    Con il Maestro Udai Mazumdar e Aryav Anand.

    Prezzo: 1 giorno CHF 100.- / 2 giorni CHF180.-
    Iscrizioni : info@teatro-paravento.ch

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.