Tra nuove produzioni, Rassegna SOLOinscena, ripresa di spettacoli di repertorio e corsi di teatro, parte la stagione itinerante di Emanuele Santoro. Dal teatro Foce di Lugano al teatro Paravento di Locarno (che proprio questo fine settimana ospita Santoro con La panne di Dürrenmatt), passando per il teatro di Banco, il teatro TAN di Biasca...
Presentata la nuova stagione teatrale di Emanuele Santoro a Lugano 2021/2022
viganello
-
Si inizia sa20 e do21 ottobre ‘18 (sa20:45 / do17:00) con un recital di grande successo, Dimenticando Gaber, omaggio al grande Giorgio Gaber, in cui Santoro, voce recitante, sarà accompagnato dal vivo da Claudia Klinzing, polistrumentista di grande talento. Cinque splendidi (e divertenti) racconti-monologo, diversi uno dall’altro, che però si uniformano all’unico interrogativo: capire...
-
Con l’apertura della quarta postazione di Car-Sharing a Lugano, una buona fetta degli abitanti e delle aziende della parte più urbana di Lugano avranno a disposizione una postazione Mobility a meno di 500 metri dal proprio domicilio o dalla propria sede. La postazione Lugano – Viganello è stata inaugurata ufficialmente sabato 14 ottobre 2017...
-
Cari spettatori, è con piacere che presentiamo il programma della stagione 2017/2018 del teatro il Cortile. Oltre all’ottava edizione della Rassegna SOLOinscena, proporremo quattro recitals, la nuova produzione della nostra compagnia, la e.s.teatro, e altri spettacoli tra i quali una serata dedicata a musiche e danze indiane. Si inizia proprio con la rassegna SOLOinscena,...
-
Il teatro il Cortile è lieta di presentare il programma della nuova stagione teatrale che inizierà, la prossima settimana, con Recital Macbeth, un reading da William Shakespeare che vedrà protagonisti Margherita Coldesina e Emanuele Santoro. Nel programma troverete anche gli spettacoli della nostra compagnia, e.s.teatro, tra i quali Emigranti di Slawomir Mrozek, che debutterà...
-
A partire dal prossimo mercoledì 4 giugno, gli allievi dei corsi di teatro per ragazzi “i microattori” presenteranno gli spettacoli di fine anno. Si inizia con Il piccolo principe, di Antoine de Saint-Exupéry che vedrà in scena gli allievi del gruppo Lugano 2. Lunedì 9 (con replica lunedì 16) sarà la volta di Il...