La settima edizione del concorso “Best Of Wine Tourism” si è svolta per la prima volta alla Plateforme 10 di Losanna, alla presenza di numerose personalità del mondo del turismo, della cultura, del vino, dell’economia e della politica. Sei aziende che hanno sviluppato un’offerta enoturistica originale e di qualità sono state insignite del titolo...
I vincitori del “Regional Best Of Wine Tourism” 2025!
turismo
-
CORSO: STORIA DELLA LEVENTINA Con lo storico Dr. Fabrizio Viscontini Lunedì 18 novembre 2024 Giovedì 28 novembre 2024 Giovedì 5 dicembre 2024 18.00-20.00 Il corso si svolgerà su tre serate. Clicca qui per scoprire i contenuti del corso nel dettaglio. A metà serata è prevista una pausa con un piccolo spuntino offerto. Costo: CHF...
-
E anche quest’anno il turismo in Ticino ha subito una flessione rispetto la passata stagione del 3,4%, in particolare sui pernottamenti in albergo e nei campeggi. Airbnb e in abitazioni secondarie qualcosa migliora. Leggiamo nei rapporti ufficiali che si da la colpa alla meteo, all’incidente alptransit, ad un posizionamento differente, a strutture non adeguate...
-
Costantemente buona la qualità microbiologica dell’acqua di balneazione nei laghi Ceresio, Verbano e Astano così come sui fiumi ticinesi Durante la stagione balneare (generalmente da giugno a settembre) la legge prevede controlli ufficiali della qualità dell’acqua prospiciente spiagge organizzate. Conformemente al Regolamento sull’ igiene delle acque balneabili lacustri e fluviali (del 12 luglio 2011,...
-
L’inaugurazione della Casa La Montanina a Camperio, situata nella splendida Valle di Blenio in Ticino, ha rappresentato un evento di grande rilevanza per tutti gli amici e gli enti che hanno creduto nell’importanza di questo progetto. La cerimonia, tenutasi sabato 8 giugno 2024, ha visto la partecipazione di oltre un centinaio di persone, incluse...
-
Siamo felici di annunciare che sabato 29 giugno 2024 si terrà l’inaugurazione del SENTIERO CARÌ EXPERIENCE. L’evento avrà inizio alle ore 9:00 presso la partenza degli impianti di risalita di Carì. Il percorso sarà guidato dall’ideatrice del progetto Emanuela Macchi e si snoderà lungo un tragitto di circa 4 km con un dislivello di...
-
Quando era uscita questa idea, prima delle elezioni politiche, abbiamo subito pensato ad uno scherzo, o peggio ancora ad una manovra elettorale di un consigliere di stato che rischiava la mancata elezione, con lotta interna politica nello stesso partito o movimento che sia. Da parte nostra non ci abbiamo mai creduto e ci siamo...
-
Valbianca SA comunica che sabato 22 giugno gli impianti di Airolo-Pesciüm riapriranno ufficialmente al pubblico per una nuova emozionante stagione. Fino al 6 ottobre, tutti i giorni dalle 8.30 alle 17.00 sarà possibile salire in quota e approfittare dell’estate sulle nostre montagne. Si partirà con il Clean Up Tour domenica 23 giugno ma assolutamente...
-
Dopo questa 3 giorni di full immersion nel Garda Doc, questa sera grand finale presso la cantina Rocca Svva, Cadis 1898 a Soave, comune accerchiato dallo storico castello. Siamo ospitati in casa del Presidente del Consorzio Garda Doc, una produzione di ca. 43 milioni di bottiglie all’anno, tanto per capire dove ci troviamo. Paolo...
-
Scelto fra una rosa di candidati di valore in seguito a una selezione per concorso pubblico, il nuovo Direttore sarà chiamato a condurre Valbianca SA in un periodo di interessanti sviluppi regionali. Nicola Mona (1975), che assumerà la carica il 15 luglio 2024, vanta una forte esperienza di direzione e gestione aziendale maturata in...