Dati incoraggianti per i trasporti ticinesi Il 2023 è stato un anno positivo per il settore dei trasporti in Ticino. Analizzando i dati cumulativi possiamo affermare che nel trasporto pubblico c’è stato un incremento del numero dei viaggiatori del 12%, segnale incoraggiante che conferma la scelta vincente del potenziamento delle linee. Per quanto riguarda...
UTPT può guardare fiducioso al futuro dei trasporti in Ticino.
trasporti pubblici
-
Il Municipio di Paradiso ha confermato per il 2022 la misura di rimborso del costo dei titoli di trasporto per i residenti, nella misura del 50 % sul costo degli abbonamenti annuali, abbonamenti mensili e del 40% sul costo dei biglietti ordinari e Ape Card. Il provvedimento incentiva l’impiego dei mezzi pubblici, rispetto a...
-
I trasporti pubblici rappresentano l’anello debole nella lotta alla pandemia, è stato dimostrato che gli assembramenti sui mezzi pubblici favoriscono in maniera importante la diffusione del virus. Carlo Mantegazzi, titolare dell’omonima ditta di trasporti di Arogno, nel mendrisiotto, con un gesto di responsabilità ha voluto istallare sui suoi mezzi ed in particolare sullo Scuolabus,...
-
L’Associazione Ticinese degli Utenti dei Trasporti pubblici (ASTUTI) si compiace che anche in Ticino si comincia a riconoscere l’importanza dei trasporti pubblici in tutti gli ambiti dell’economia, della società e dell’ambiente. A riconoscere che il trasporto pubblico non è una soluzione di ripiego, un’anomalia, un dettaglio insignificante. (C’erano i tempi quando qui una persona...