Finalmente un passo avanti dal Consiglio federaleUn segnale positivo con la riapertura delle terrazze dei ristoranti e di altre attività “sociali” Con quanto annunciato oggi, il Consiglio federale ha dato prova di buon senso autorizzando diversi settori a riprendere dal 19 aprile – seppur parzialmente – le loro attività nel rispetto delle regole sanitarie....
Finalmente un segnale positivo dal Consiglio Federale – Comunicato stampa PLRT
plrt
-
La campagna elettore, un momento dove i candidati si presentano, scrivono sui giornali, distribuiscono santini, inviano lettere e volantini, sono onnipresenti nelle città che si ricoprono dei loro volti. I partiti, le sezioni e i singoli candidati elaborano strategie, riunioni, per raccogliere voti dalla popolazione.La popolazione sono le persone con una vita: un passato,...
-
Banda larga, 5G e strumenti informatici adeguati come investimento per i nostri giovani Dando seguito un po’ in sordina ad una mozione del 2019 presentata da Raffaele De Rosa che chiedeva la creazione di un fondo per la formazione digitale in tutti i livelli di scuola, il Gran Consiglio ha confermato l’assoluta necessità per...
-
È notizia odierna che nel corso della notte sono avvenute e andate letteralmente in onda scene indegne avvenute presso la scuola media di Locarno. Tra libri, lavagne e strumenti musicali si sono fatti largo champagne e altre sostanze facilmente visibili nelle storie postate su Instagram dagli elementi in questione. Ad aggravare gli atteggiamenti, non...
-
Il PLRT ribadisce la necessità di riaprire la ristorazione entro il 22 marzo L’atteggiamento attendista ribadito quest’oggi dal Consiglio federale, che ha trasformato in esercizio alibi la consultazione con i Cantoni, costerà molto caro non solo alla ristorazione, ma anche a tutte le aziende e ai posti di lavoro direttamente connessi con l’attività di...
-
Il mese di marzo dev’essere il momento della ripresa delle attività in SvizzeraArrivano finalmente le prospettive, ma è impensabile valutare gli allentamenti mese per mese Anche se le odierne decisioni del Consiglio federale offrono finalmente qualche prospettiva ai settori maggiormente toccati dalla crisi Covid-19, permangono non poche perplessità su alcune delle valutazioni del governo....
-
Attualità, nomine e voglia di rilancio nel primo e-Comitato della Presidenza Speziali Il primo appuntamento virtuale del Comitato cantonale PLR nel 2021 ha segnato l’esordio del presidente Alessandro Speziali alla guida del partito. Oltre 140 delegati si sono dati appuntamento sulla piattaforma Zoom per ratificare le nomine dei quattro nuovi vicepresidenti e per rinnovare...
-
Il “lockdown scolastico” primaverile sta presentando il conto. Serve più sostegno per evitare un gravissimo buco formativo Dobbiamo ascoltare il grido d’allarme lanciato dai nostri ragazzi, che emerge oggi in diversi articoli sulla stampa cantonale e nazionale. Molti allievi e studenti di tutti i livelli sono confrontati con un’elevata pressione psicologica e con dubbi...
-
Le donne liberali radicali ticinesi si congratulano con Natalia Ferrara nominata co-direttrice alla testa dell’Associazione svizzera degli impiegati di banca (ASIB). Dal 1° marzo 2021 la ticinese Natalia Ferrara e Anne-Wienke Palm assumeranno la carica di co-presidenti della direzione generale dell’Associazione svizzera degli impiegati di banca (ASIB). Le Donne Liberali Radicali Ticinesi salutano con...
-
A pochi giorni dall’annuncio, le Donne Liberali Radicali Ticinesi esprimono soddisfazione per la composizione della squadra del neoeletto presidente PLRT Alessandro Speziali. Le donne del Partito salutano con particolare piacere la nomina a vicepresidente di Sonia Meier, rappresentante del loro ufficio presidenziale, che con il suo stile orientato alla concretezza e senza clamore rappresenta...