E ora il Luganese è più goloso Dal 2 al 31 maggio in 35 ristoranti la nuova Rassegna gastronomica GastroLugano intende dare impulso alla gastronomia della regione, con una forte e determinata volontà di reagire alla crisi economica che sta mettendo a dura prova il settore. Con questo obiettivo GastroLugano ha preparato un progetto...
E ora il Luganese è più goloso. Dal 2 al 31 maggio in 35 ristoranti la nuova Rassegna gastronomica
luganese
-
Consiglio Comunale di Paradiso: Approvati i conti consuntivi, nuovo Ufficio presidenziale e ulteriore ampliamento della Residenza Paradiso Il Consiglio Comunale di Paradiso si è riunito lunedì 24 aprile 2023 e ha deliberato su numerosi temi. Si è proceduto al rinnovo dell’ufficio presidenziale con la nomina del Presidente Ettore Moccetti (PLR), I° vicepresidente Silvana Minoretti...
-
In attesa del 29 agosto, giorno dell’evento, quando i percorsi saranno animati con una cinquantina di proposte diverse, gli 11 Comuni organizzatori propongono di fare delle belle passeggiate in modo indipendente lungo le vie di scollinando in luglio e agosto, e partecipare a un concorso estivo con premi per un valore totale di 800...
-
Le comunicazioni di settimana scorsa del Consiglio Federale riguardo alla tempistica dei possibili allentamenti, la ristorazione, la manifestazione e gli eventi e, hanno portato gli 11 Comuni della collina nord di Lugano, a decidere unanimemente il posticipo di scollinando ad agosto. Contrariamente al 2020, quando l’evento aveva dovuto essere totalmente annullato, i Comuni promotori...
-
Presso il Comune di Ponte Capriasca è stata istituita una commissione interpartitica di cui fanno parte tutti i partiti politici rappresentati in Consiglio Comunale. Lo scopo di questa commissione è quello di impedire la costruzione del centro sovracomunale di compostaggio del luganese. I motivi sono i seguenti: – La futura opera si trova nel...
-
L’estate 2020 sarà particolare per vari motivi. Tra quelli positivi c’è il fatto che ci permette di avere più tempo per scoprire o riscoprire il territorio del nostro bel Ticino, meta nota e ambita per molti confederati e stranieri, e invece magari meno conosciuta da noi che ci abitiamo. Non essendo profeti in patria,...
-
L’economia ticinese nel corso degli ultimi anni (periodo analizzato 2005 – 2016) si è sviluppata in modo dinamico e con una crescita durevole malgrado le crisi e le difficoltà settoriali. La Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (Cc-Ti) e il rinomato istituto BAK Economics hanno avviato una collaborazione volta...
-
Lugano, 10 giugno 2014. Com’è ormai tradizione per il massimo appuntamento motoristico cantonale, pure l’edizione 2014 del Rally Ronde del Ticino si propone con svariate novità di rilievo. La prima riguarda il passaggio a due diverse prove speciali anziché l’unica che ha caratterizzato la gara negli ultimi anni. La seconda novità di rilievo riguarda...