Partecipa anche tu gratuitamente all’incontro mercoledì 20 novembre 2024 dalle ore 17.00 alle 19.00, con aperitivo “La mia posizione di artista e libero professionista gode di una copertura assicurativa sufficiente e, se sì, quale sarebbe il modello previdenziale più adatto nella mia situazione?” Con il motto Artists Take Action, nell’autunno 2024 Suisseculture Sociale, in...
Evento sulla sicurezza sociale per chi lavora nella cultura LAC Lugano | 20 novembre
LAC Lugano
-
Cari amici, nel corso del mese di maggio l’Accademia Teatro Dimitri sarà protagonista di due importanti eventi al LAC di Lugano: gli studenti del 2° anno Bachelor, insieme all’Orchestra della Svizzera italiana (OSI), presentano il Peer Gynt di Edvard Grieg, mentre gli studenti Master sono in scena per l’evento collettivo SupsiArts, che quest’anno è...
-
Per la seconda stagione di LuganoMusica, la più importante rassegna concertistica della Svizzera italiana, il ruolo di Artist in residence 2016-2017 sarà ricoperto dalla stella del violino Julia Fischer, con tre concerti: il 3 febbraio, e il 28 e 29 marzo. Dopo Daniil Trifonov, giovane pianista protagonista lo scorso anno, quest’anno la scelta non...
-
Un intero weekend dedicato al quartetto d’archi attende il pubblico di LuganoMusica. Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 febbraio si susseguiranno al Teatrostudio LAC tre formazioni tra le più quotate a livello internazionale: il Cuarteto Casals, l’Arcanto Quartet e il Jerusalem Quartet. In programma, una maratona beethoveniana suddivisa in tre appuntamenti, ognuno dei...
-
Sarà un gigante della bacchetta come Bernard Haitink a dirigere i due concerti di LuganoMusica – il 17 e il 18 novembre – del ciclo Grandi Orchestre Internazionali al Teatro LAC, interamente dedicati a Schumann. Il maestro olandese, eccelso interprete schumanniano, sarà alla testa della Chamber Orchestra of Europe, con cui offrirà una lettura...
-
Il 12 settembre saranno le melodiose note della Civica Filarmonica di Lugano ad aprire le porte del LAC Lugano Arte e Cultura, il nuovo centro culturale dedicato alle arti visive, alla musica e alle arti sceniche della Città. Fra gli oltre 70 eventi previsti per l’inaugurazione, che accenderà d’arte le vie di Lugano dal...
-
Da Lugano Festival a LuganoMusica, dal Palazzo dei Congressi al nuovo quartiere della cultura del LAC: sono molte le novità che, a partire dal prossimo autunno, investiranno la più importante rassegna concertistica della Svizzera italiana. Con il trasferimento al nuovissimo centro culturale LAC (Lugano Arte e Cultura), che verrà inaugurato con una serie di...