Happiness2.0: al via la nuova edizione del progetto su benessere e uso consapevole dei social media e dell’intelligenza artificiale in adolescenza Il mondo digitale rappresenta una grande opportunità di crescita, ma pone anche interrogativi importanti, soprattutto per le nuove generazioni. Per stimolare una riflessione consapevole sull’uso dei social media, intelligenza artificiale e il benessere...
Happiness2.0: al via la nuova edizione del progetto su benessere e uso consapevole dei social media e dell’AI in adolescenza
ibsa
-
“Farmaci nella forma migliore” – una storia di successo che coniuga innovazione e attenzione alle persone Nel 1985, IBSA (Institut Biochimique SA) era una piccola azienda di Lugano sull’orlo del fallimento. Oggi, 40 anni più tardi, l’azienda festeggia l’anniversario dell’acquisizione da parte del suo attuale CEO e Presidente Arturo Licenziati, che ha portato avanti...
-
SENOTERAPIE E NUOVI APPROCCI TERAPEUTICI: UNA RIVOLUZIONE NELLA LOTTA ALL’INVECCHIAMENTO E AL CANCRO 30 giugno 2025 – USI Università della Svizzera italiana a Lugano. È questo il focus del Forum Scientifico “Senotherapeutics Revolution: Transforming Aging and Cancer Therapy”, organizzato da IBSA Foundation per la ricerca scientifica in collaborazione con l’Istituto Oncologico di Ricerca (IOR)...
-
IL CLASS40 IBSA CONQUISTA IL PODIO DELLA NORMANDY CHANNEL RACE: ALBERTO BONA E ALBERTO RIVA SI CLASSIFICANO TERZI DOPO CINQUE INTENSI GIORNI DI REGATA Caen, 21 settembre 2024 – Un terzo posto meritato e fortemente voluto per il Class40 IBSA alla CIC Normandy Channel Race. Alberto Bona e Alberto Riva hanno tagliato il traguardo...
-
PARTENZA CON VENTO LEGGERO ALLA NORMANDY CHANNEL RACE: ALBERTO BONA E ALBERTO RIVA, SUL CLASS40 IBSA, IN SESTA POSIZIONE A TRE ORE DAL VIA Caen, 16 settembre 2024 – Il pochissimo vento da Ovest è stato protagonista dell’avvio della CIC Normandy Channel Race, l’ultima regata della stagione per il Class40 IBSA. Una regata molto...
-
Tutto pronto per la quarta edizione del corso universitario di Cultura e Salute che quest’anno è dedicato al legame tra arti visive, salute e benessere. “Arte che Cura”, promosso dalla Facoltà di scienze biomediche dell’Università della Svizzera italiana (USI) con la Divisione Cultura della Città di Lugano e IBSA Foundation per la ricerca scientifica,...
-
Circa 150 partecipanti alla regata che si è svolta il 31 agosto e 1° settembre 2024 presso il Circolo Velico Lago di Lugano Lugano, 02 settembre 2024 – La seconda edizione della Coppa IBSA è stata un grande successo, con un’atmosfera vivace e appassionante nonostante il poco vento. A questo evento, che da oltre...
-
ALBERTO BONA E IL CLASS40 IBSA TAGLIANO IL TRAGUARDO DELLA TRANSAT QUÉBEC SAINT-MALO IN SESTA POSIZIONE IL TEAM PROTAGONISTA DI UN GRANDE RECUPERO: “UNA PROVA DIFFICILISSIMA E UNICA” Saint-Malo, 16 luglio 2024 – Alberto Bona e il Class40 IBSA, con a bordo Luca Rosetti e Pablo Santurde del Arco, hanno tagliato il traguardo della...
-
· La Transat Québec Saint-Malò chiude idealmente un cerchio nel quale Alberto Bona con il suo Class40 ha condotto magistralmente un team e portato tutto il mondo IBSA in un’avventura di oltre 50mila miglia · Traversata in equipaggio da ovest a est, la regata rappresenterà una sfida entusiasmante con le prime 370 miglia da...
-
UNA GIOVANE RICERCATRICE DELL’UNIVERSITÁ DELLA SVIZZERA ITALIANA (USI) TRA I VINCITORI DELLE FELLOWSHIP 2023 DI IBSA FOUNDATION PER LA RICERCA SCIENTIFICA · Una ricercatrice slovena tra i vincitori internazionali delle Fellowship 2023, il programma promosso da IBSA Foundation per la ricerca scientifica che ha messo in palio 6 borse di studio del valore di...