L’attaccante canadese Daniel Carr è sbarcato ieri mattina in Ticino. Le pratiche amministrative sono andate a buon fine e i test medici sono stati regolarmente superati. Il giocatore si allenerà pertanto questa mattina alla Cornèr Arena con i compagni di squadra agli ordini di Serge Pelletier.
HCL ¦ Daniel Carr questa mattina sul ghiaccio della Cornèr Arena
hclugano
-
L’Hockey Club Lugano informa che il giocatore Raffaele Sannitz è stato coinvolto, senza alcuna responsabilità, in un incidente della circolazione stradale. Il 37enne attaccante ha riportato un infortunio alla spalla destra, la cui entità sarà definita dopo gli esami strumentali previsti in questi giorni. Il numero 38 non scenderà pertanto in pista in occasione...
-
L’Hockey Club Lugano ha il piacere di annunciare l’ingaggio – con un contratto valido fino al 15 novembre 2020 e opzione per il prolungamento fino al 31 dicembre 2020 – del 28enne attaccante canadese Daniel Carr (183 cm. 88 kg.). Daniel Carr è nato a Sherwood Park (Alberta), vicino a Edmonton, il 1. novembre...
-
Martedì 8 settembre 2020 il Lugano affronterà in amichevole alla Cornèr Arena il Friborgo con ingaggio d’inizio fissato per le ore 18.00. In tale data saranno ancora in vigore le restrizioni decise dalle autorità a causa del COVID-19 che limitano ad un massimo di 1’000 persone la presenza del pubblico a una manifestazione sportiva....
-
La dirigenza bianconera ha informato nei giorni scorsi Alessandro Chiesa della scelta societaria di definire per la stagione 2020/21 un nuovo capitano della prima squadra bianconera. Come già occorso nella storia dell’HCL con altri giocatori in passato, l’intenzione è quella di segnare un nuovo inizio, di dare l’opportunità a un altro elemento del gruppo...
-
Dopo più di cinque mesi la prima squadra bianconera è tornata questa mattina a graffiare il ghiaccio della Cornèr Arena sotto la guida attenta dello staff tecnico diretto da Serge Pelletier. Davanti ad alcune centinaia di tifosi regolarmente registratisi tramite la piattaforma Prenota Lugano e nel rispetto delle norme di protezione anti COVID-19, si...
-
Partecipare in prima linea al progetto prodotti verdi con la raccolta di ortaggi e rendersi così utili nei confronti di chi conta sulla disponibilità del prossimo per sentirsi meno solo ed emarginato. Con questo intento, nel quadro della campagna #FORZALUGANOFORZA, l’Hockey Club Lugano ha sostenuto concretamente nelle ultime ore la Fondazione Amici della Vita,...
-
Oltre cento cornetti o gipfel per ringraziare gli oltre 320 collaboratori della Fondazione OTAF che, con funzioni educative, infermieristiche, sanitarie, terapeutiche e amministrative, si occupano ogni giorno del sostegno a 245 adulti, 50 bambini inseriti nelle classi scolastiche e 80 altri minorenni. Persone con handicap fisico, mentale o psichico di ogni età cui vengono...
-
La stagione 2020/21 segna una tappa storica nel glorioso percorso dell’Hockey Club Lugano. Sono ormai quasi trascorsi 80 anni da quando, l’11 febbraio 1941, i soci fondatori misero il primo mattone per costruire quella che oggi è la famiglia bianconera e ciò che essa rappresenta per l’intera comunità luganese. La storia di un Club...
-
HCAP, HCD e GDT – azionisti dell’HC Biasca Ticino Rockets SA – hanno preso conoscenza del comunicato dell’Associazione HC Biasca che intende ritirarsi dal CdA dei Rockets medesimi il prossimo 30 aprile. I tre club, tengono a ringraziare l’Associazione Biasca, che rimane azionista del progetto, per il contributo fornito – assieme ad altri –...