Contro la cancel culture dei movimenti antisemiti Lugano, 24 gennaio – I Giovani UDC condannano con estrema fermezza gli episodi avvenuti fuori dal LAC in occasione del concerto della rinomata Israel Philharmonic Orchestra in vista della Giornata della Memoria del 27 gennaio. Questa manifestazione rappresenta un episodio di gravità inaudita, soprattutto perché avvenuto in...
Giovani UDC ¦ Contro la cancel culture dei movimenti antisemiti
giovani udc
-
Doppia maggioranza o niente! I Giovani UDC chiedono il referendum obbligatorio con la doppia maggioranza sull’accordo quadro 2.0 con l’UE. In una azione coordinata a livello nazionale in più parlamenti cantonali, tra cui in Ticino, è stata presentata in tal senso delle mozioni. I Giovani UDC e l’UDC si battono in prima linea contro...
-
I Giovani UDC Ticino chiedono con urgenza l’abbattimento immediato di tutti i lupi problematici in Ticino, senza fare distinzione se sono lupi in branco o solitari, in risposta ai recenti eventi che hanno evidenziato l’alta frequenza degli attacchi di questi predatori contro il bestiame. La situazione è divenuta insostenibile, soprattutto per gli alpeggi, che...
-
60. ASSEMBLEA DEI DELEGATI DEI GIOVANI UDC SVIZZERA A THUN DIEGO BARATTI ELETTO VICEPRESIDENTE DEI GIOVANI UDC SVIZZERA THUN – I Giovani UDC Ticino sono lieti di comunicare che il loro attuale presidente cantonale Diego Baratti è stato eletto all’unanimità dai delegati provenienti da tutta la Svizzera come vicepresidente nazionale dei Giovani UDC Svizzera,...
-
Il patto generazionale è spezzato! Dopo il sì alla tredicesima pensione AVS, è necessario verificare se vale ancora la pena sostenere l’AVS nella sua forma attuale. Per noi, la solidarietà tra le generazioni si riduce alla premessa che ogni generazione dovrebbe sforzarsi di non diventare un peso per un’altra generazione. Se la generazione dei...
-
Lettera aperta dei Giovani UDC ai Municipi ticinesi NON DISTRIBUITE QUELL’AGENDA! Egregi sindaci, Egregi Municipali, Ancora una volta i contenuti dell’agenda scolastica proposta dal DECS infiamma la fine dell’estate della politica e dei media, e per una giusta ragione. Infatti, per il quarto anno di fila, l’agenda presenta dei chiari contenuti di propaganda, presentando...
-
I Giovani UDC Ticino, riuniti in comitato sabato a Viganello, hanno approvato all’unanimità la lista dei candidati per le prossime elezioni federali. Sulla lista figurano tre donne e cinque uomini, in rappresentanza di quasi tutti i distretti del nostro Cantone. Ecco i nominativi dei candidati approvati dal Comitato Cantonale: • Gil Canevascini, classe 1999,...
-
Quasi un centinaio di delegati provenienti da ogni angolo della Svizzera “RIPRENDIAMOCI LA SVIZZERA” – I GIOVANI UDC SVIZZERA LANCIANO LA VOLATA PER LE FEDERALI DA BELLINZONA I Giovani UDC Svizzera hanno lanciato la loro campagna elettorale in occasione dell’assemblea dei delegati all’Hotel Internazionale di Bellinzona il 22 aprile 2023, 6 mesi prima delle...
-
I Giovani UDC Ticino prendono atto con scetticismo dell’iniziativa parlamentare lanciata in pompa magna oggi dai Giovani del Centro, che hanno chiesto un assegno fiscale del valore della metà delle imposte cantonali pagate nell’arco di 5 anni per i giovani formati che scelgono di rientrare a lavorare in Ticino. “Si tratterebbe di uno sconto...
-
Il comitato cantonale dei Giovani UDC Ticino, riunitosi ieri mercoledì 10 agosto a Porza, ha preso posizione sui quattro temi in votazione federale il prossimo 25 settembre, e invita la popolazione a respingere l’iniziativa popolare proposta della sinistra e ad approvare invece le tre modifiche di legge soggette a referendum. Ancora un’iniziativa agricola estrema...