Questa mattina lunga video Conferenza con la Direzione del BAFU/DATEC sulle misure di sostegno degli alpeggi nel 2023 e bilancio delle misure2022: utilizzati 4.7 mio sui 5.7 a disposizione. Per il 2023 sono a disposizione 4 mio (+ contributi di alpeggio rinforzati) e le misure sono più o meno le medesime dell’anno scorso. Tutte...
INFO MISURE GESTIONE GRANDI PREDATORI 2023 (lupi).
germano mattei
-
Stimate e stimati Candidati alle elezioni 2011, 2015 e 2019, Stimate e stimati simpatizzanti del Movimento, innanzitutto Buon Anno a Tutte e Tutti. Purtroppo in questi anni alcuni dei nostri amici ci hanno lasciato. Ricordo in particolare Antonio Pelli, che decesso nel corso del suo 73.mo anno il 27 maggio 2022. Antonio era un apprezzato giornalista della RSI, ove ha...
-
Gli allevatori di undici paesi europei, Svizzera compresa, si incontreranno martedì 29 novembre 2022 nella Regione di Lione (Francia) a Saint Jean de Bournay in Isère Questa giornata è organizzata parallelamente al 42° incontro del Comitato permanente della Convenzione di Berna, sul tema del declassamento del lupo, come richiesto nell’agosto 2018 dalla Confederazione Svizzera. Richiesta...
-
Vi sottopongo alla vostra attenzione un’articolo interessante del giornalista Robi Ronza che riprende un intervento del sindaco di Malesco/Val Vigezzo. Allarme Lupi in ogni dove e in ogni luogo. Situazione trans frontaliera preoccupante! Nel contempo la richiesta Svizzera del 2018 di diminuire la protezione del lupo nell’ambito della Convenzione di Berna (1979), è trattanda...
-
GRAN CONSIGLIO VALLESANO (oggi 14 settembre), la decisione del parlamento Vallesano per vostra informazione. G. Mattei. ######### Les députés disent oui à l’introduction d’un «tir de défense» contre le loup L’UDC du Haut-Valais, par Marco Schnydrig, a demandé que les bergers et les gardes-chasse puissent réagir lors d’attaque de loup en l’éliminant. «Il n’existe...
-
31 agosto 1992 – 31 agosto 2022 = 30 anni dall’alluvione di Faedo Val Bavona, con 11 edifici distrutto o seriamente danneggiati e due morti tragiche nella famiglia Bianchi (madre e figlio di 29 anni) 30 anni son passati dal disastro di Faedo. La data è stata ricordata ieri a Faedo con una Santa...
-
Istanza d’intervento ai sensi dell’art 196 LOC sull’agire del Municipio del Comune di Cevio per azioni per intimidire la Cittadinanza alla firma dei referendum. Lodevole Autorità di vigilanza sui Comuni, un gruppo di Cittadine e Cittadini del Comune di Cevio hanno promosso due referendum ai sensi dell’art. 75 LOC e art. 12 ROC contro...
-
Gentile signora Consigliera Federale Simonetta Sommaruga, mi riferisco all’articolo pubblicato quasi due mesi or sono su Ticinonline e alla disastrosa situazione a fronte delle continue predazioni da lupo in Ticino e in Svizzera. https://www.tio.ch/ticino/attualita/1588980/annullato-l-abbattimento-del-lupo-noi-allevatori-trattati-come-cittadini-di-ultima-lega Mai come in questa stagione vi sono stati tanti avvistamenti e predazioni da lupi in Svizzera. Lei signora Consigliera federale...
-
Emergenza per la presenza incontrollata di lupi in tutti i Cantoni alpini Gentile Signora Consigliera Federale, ultimatamente abbiamo occasione di sentirci soventemente sul tema della gestione dei Grandi Predatori. È appena iniziata la stagione alpestre e in tutto l’arco alpino – in particolare nei Cantoni Vallese, Grigioni, Uri e Ticino – e si registrano...
-
Non esiste una protezione delle greggi che funziona. Lo squilibrio costi-benefici è fortemente alterato a scapito della pastorizia. L’obiettivo principale del programma nazionale di protezione delle greggi dal 2013, ovvero gestire l’allevamento senza restrizioni sproporzionate nonostante la presenza di grandi predatori, è fallito. Le misure preventive disponibili stanno diventando sempre meno efficaci. Dopo l’inizio...