la 10Km CityRun aggiudica il titolo speciale in memoria del Sindaco StraLugano, la corsa cittadina a cui Marco Borradori è sempre stato affezionato e a cui partecipava dal 2013, conferma la seconda edizione della “Coppa Marco Borradori”. Lo speciale trofeo verrà assegnato al primo ticinese e alla prima ticinese che taglierà il traguardo della...
StraLugano: Seconda edizione per il trofeo dedicato a Marco Borradori
fattoreetc
-
La stagione alpestre, già resa problematica dalle condizioni meteorologiche, è ormai quantificabile come disastrosa ed i suoi effetti non termineranno con lo scarico degli alpeggi. Le ansie, le preoccupazioni, le informazioni parziali e continue che durano da mesi in merito agli avvistamenti ed alle predazioni dei lupi hanno già lasciato un segno su molte...
-
IO è il progetto profondo ed intimo del giovane artista Carlo Alberto, che racconta uno spaccato della società contemporanea; dell’ansia che divora le persone dall’interno. L’idea dell’album nasce nell’estate del 2019, quando Carlo Alberto stava attraversando un periodo molto duro, fatto di ansia, depressione e crisi alimentare durante il suo percorso universitario. In questo...
-
Che quest’anno il Lugano fosse stato più debole della passata stagione era risaputo, ma che questo Lugano sia cosi debole ci ha molto meravigliato. Se Bottani non si accende il Lugano è smarrito. Gli Israeliani si sono dimostrati squadra tosta ed esperta, fisica con un buon gioco. Al Lugano è mancato tutto, trame, voglia...
-
Con il progetto Sailing into the Future. Together, – in allegato comunicato stampa con aggiornamenti sul varo tecnico, avvenuto ieri, del Class40 IBSA, l’imbarcazione con cui lo skipper Alberto Bona parteciperà alla Route du Rhum in partenza il prossimo 6 novembre (*) – IBSA supporta l’attività di alcune associazioni e circoli velici in Svizzera,...
-
Da quasi dieci anni, l’Organizzazione Turistica Regionale del Mendrisiotto e Basso Ceresio è azienda formatrice. Si impegna e crede fermamente nella formazione di giovani volenterosi che vogliono seguire la formazione di selvicoltori. Nel 2022 è terminato il terzo ciclo di formazione apprendisti selvicoltori e sono quindi in totale 4 i selvicoltori che hanno concluso...
-
È iniziata questa settimana e protrarrá fino a sabato 13 agosto, la Fiera di Artigianato “DI NOS”, che ha aperto i battenti al Centro Migros St.Antonino. Dopo 2 anni di stop forzato a causa delle restrizioni sanitarie, una decina di artigiani locali tornano ad animare gli spazi comuni del noto centro commerciale con dimostrazioni...
-
La Fondazione Claudia Lombardi per il teatro – che non solo si impegna a promuovere lo sviluppo culturale e artistico del territorio, ma da sempre è sensibile a tematiche sociali – incontra l’Associazione Avventuno, che da anni accompagna e supporta le famiglie di persone con sindrome di Down (Trisomia 21) e promuove progetti di...
-
Gentili signore, egregi signori ci ritroviamo purtroppo a dover intervenire in seguito alle affermazioni di venerdì 29 luglio alla trasmissione Il Quotidiano della RSI da parte del sig. Tiziano Putelli, capo dell’Ufficio caccia e pesca (UCP), riprese da altri organi informativi. Sottolineiamo innanzitutto che è specifico compito di legge per l’UCP il monitoraggio della...
-
Il Brunch del 1° agosto in fattoria è ormai una tradizione consolidata per la nostra Confederazione e un evento imprescindibile per moltissimi partecipanti: anche quest’anno, anno della ripartenza, il consueto appuntamento ha avuto il suo importante seguito. Non esiste niente di meglio che festeggiare in bella compagnia il compleanno della Patria nel magnifico mondo...