Dopo l’Ufficio tecnico comunale è il turno della polizia losonese iniziare la transizione verso una mobilità completamente elettrica Martedì scorso il vicesindaco Fausto Fornera, capodicastero Sicurezza e Mobilità, e il comandante aiut. Enrico Burkhard hanno ufficialmente ricevuto in consegna le chiavi della nuova auto integralmente elettrica della Polizia comunale di Losone. “Inizialmente si era...
La Polizia comunale di Losone passa all’auto elettrica
fattoreetc
-
Look leopardato a Peccia La settimana scorsa abbiamo accolto alla Scuola di Scultura e presentato le nostre attività a 150 ospiti d’onore del Festival del Film di Locarno. Protetti dal vento e dalle intemperie grazie alle mantelline leopardate, immuni alla pioggia, siamo persino riusciti a far tornare il sole, così che le sculture in...
-
A un mese esatto dall’inizio della stagione 2022-23, l’HCAP è lieto di comunicare ai propri tifosi di aver superato la soglia delle 4’750 tessere pagate. Un grande GRAZIE a tutti gli abbonati che stanno ripagando con entusiasmo lo sforzo della società di comporre una squadra competitiva. Insieme inseguiamo il primo importantissimo obiettivo stagionale: il...
-
Vera Issel è una violoncellista affetta da distonia focale che ha fatto della sua malattia un dono con una precisa missione: dare voce agli emarginati e ai diversi attraverso la sua musica. La vita musicale di Vera è stata molto travagliata. Nasce come violinista, ma nel corso degli anni si è ritrovata a suonare:...
-
Un’offesa al mondo agricolo elvetico! Il 25 settembre saremo chiamati a votare sull’iniziativa popolare “No all’allevamento intensivo in Svizzera”. Una nuova iniziativa popolare estrema e dannosa: si esige che in Svizzera debbano valere standard che nessun altro Paese applica. Si crea un problema laddove non esiste e si chiede di regolarlo nella Costituzione. Giusto...
-
Il traffico motorizzato rappresenta un problema ormai strutturale del nostro territorio ed è corresponsabile del degrado ambientale. Diminuirlo è quindi una scelta strategica per favorire la vivibilità del Cantone. Pensare tuttavia che ampliando la capacità delle autostrade, allargando il Ponte diga di Melide, costruendo nuove gallerie a Gentilino, tra Melide e Grancia e tra...
-
I prossimi sabato 20 e domenica 21 agosto avrà finalmente luogo presso il Sasso San Gottardo, sull’ omonimo Passo, l’Evento Guisan programmato nel 2020 a 60 anni dalla scomparsa del Generale Henri Guisan e rinviato a causa della pandemia. Guisan è sicuramente il generale Svizzero più popolare e conosciuto. Per convincersi di questo basta...
-
A un mese esatto dal Season Opener di venerdì 16 settembre contro l’Ajoie alla Cornèr Arena, scatta oggi su tutti i veicoli di comunicazione del club la fase due della campagna abbonamenti dell’Hockey Club Lugano, incentrata sull’iniziativa “Ti vogliamo con noi”. La prima fase, quella del rinnovo delle tessere, ha regalato una risposta che...
-
Tempo di lettura: 8 minuti Care amiche, cari amici, buona domenica! Innanzitutto mi scuso con voi per aver commesso un errore la settimana scorsa scrivendo “centra” al posto di “c’entra”; ringrazio di cuore Marco, Licia e Giorgio per avermi fatto notare lo sbaglio. Speriamo di non farne altri questa settimana 😉 Settimana che si...
-
Bloccare il rincaro: stop alle sanzioni e alla speculazione, per un intervento pubblico regolatore e programmatore! La forte crescita dell’inflazione che sta investendo tutto il mondo occidentale costituisce una seria e grave minaccia al potere d’acquisto e alle condizioni di vita delle classi popolari. Conscio della gravità che potrebbe assumere questa dinamica nel corso...