“Chiavi della cultura” è un progetto innovativo che sfrutta le nuove tecnologie per facilitare l’accesso al patrimonio storico e culturale. Un’app gratuita, scaricabile dalle piattaforme android o iOS, facilita l’accesso ai beni culturali sul territorio. L’app permette l’apertura fisica della porta (funge da chiave) e allo stesso tempo assicura la mediazione culturale sul valore...
“Chiavi della cultura” è un progetto innovativo che sfrutta le nuove tecnologie per facilitare l’accesso al patrimonio storico e culturale.
fattoreetc
-
Fuori da venerdì 26 agosto per Mescal (distr. ADA) Fandango, l’ultimo singolo di Cordio prima della prossima pubblicazione del nuovo album. Il fandango è una musica popolare spagnola che va in crescendo e che si balla in coppia come le danze della vita e dell’amore; passi infiniti. Dopo l’ultimo singolo “Pane, olio e sale”,...
-
Siamo alla vigilia della vendemmia 2022 e l’Interprofessione comunica che è stato trovato l’accordo per i prezzi delle uve Merlot. Dopo una discussione costruttiva, la Federviti e i commercianti di vino ticinesi si sono accordati sul prezzo d’acquisto consigliato delle uve Merlot: CHF 4.15/kg alla gradazione media ponderata che scaturirà della vendemmia. Il prezzo...
-
Premessa L’Istituto Miralago è parte integrante della Fondazione Famiglia Ireneo e Giovanna Rinaldi di Locarno. La Fondazione, costituita nel 1962, ha come scopo la creazione e l’esercizio di una casa per la cura e l’educazione di persone bisognose di speciale assistenza. L’Istituto ha iniziato la sua attività nel 1975 come internato destinato ai bambini,...
-
Lettera inviata ai media dal presidente Manfredo Forni. Come prima cosa, con piacere ci teniamo a orientarvi sull’evoluzione del progetto di sviluppo regionale (PSR) denominato ora “laboratori del gusto”. All’inizio di luglio 2022, dopo una notevole accelerazione da parte di tutti gli attori coinvolti, abbiamo inviato, dopo l’approvazione delle competenti Autorità cantonali, il dossier...
-
Mai come in questo periodo il turismo necessita di nuove attrazioni e prodotti. Numerosissimi sono i turisti che durante il 2020 e il 2021 hanno trascorso le proprie vacanze in Ticino e a Lugano. Con la diminuzione delle restrizioni legate alla pandemia e il ripristino dei voli di linea è importante riuscire a rimanere...
-
Secondo la ricerca dell’associazione Gentletude svolta nel mese di luglio 2022 con un campione di 1.466 persone intervistate, i ticinesi vogliono che la gentilezza venga studiata nelle scuole elementari. “La gentilezza è gratitudine, solidarietà, compassione, perciò può fare la differenza per costruire i rapporti positivi tra persone” afferma Cristina Milani, presidente dell’associazione Gentletude e...
-
L’Hockey Club Ambrì-Piotta comunica che nel corso della seconda partita del torneo di Sursee disputata sabato scorso contro il Langnau, il centro statunitense Nick Shore ha subìto un infortunio al costato. Lo staff medico biancoblù prevede che il classe ’92 sarà nuovamente a disposizione per l’inizio del campionato. Il club leventinese augura a Nick...
-
Nella stupenda location di Villa Ada, a Roma, nell’ambito del Festival Villa Ada 2022 è stato presentato al mercato italiano il brano “Solo por tus Besos”)di LISA MARIA CASTRO cantautrice Italo-venezuelana radicata in Italia da molti anni. Lisa Maria ha una carriera di più di 10 anni, dove si e già presentata al Festival...
-
Akira è una original alternative pop rock band. Nata idealmente tra Torino e Londra nel 2010, definisce la prima lineup nel 2012. Pur mantenendo fondamentalmente le origini del rock d’oltremanica, l’identità della band evolve nella ricerca di sonorità più graffianti ed inserti elettronici ad effetto, per spazi che di volta in volta si modificano...