Un nuovo tour guidato che si aggiunge alla ricca proposta esistente, ma che permetterà di osservare la Turrita con altri occhi e scoprire il passato direttamente da chi lo ha vissuto! L’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino (OTR BAT) annuncia con piacere l’introduzione di una nuova tipologia di visite guidate alla scoperta della...
Alla scoperta della Bellinzona medievale con le nuove visite guidate… inaspettate!
#fattoreETC
-
Il Municipio ha reso omaggio a Madre Elisa Martinez di Galatina, fondatrice della “Casa del Sorriso”, recentemente elevata a Beata nel Salento. Presente alla cerimonia anche l’Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano Mons. Alain de Remy Il Municipio di Chiasso in corpore ha accolto oggi, martedì 5 settembre 2023, una delega-zione delle Suore attive...
-
“Baby!” è il secondo singolo estratto da “La Liberazione”, il secondo disco della cantautrice e producer bolognese Helle. In questo concept album Helle si fa narratrice, attraverso un folk essenziale ed un linguaggio diretto, del ritorno all’istinto e alla libertà primordiale; una storia in cui amore, natura e debolezze umane si incontrano e si...
-
I diritti dell’infanzia in periodi di crisi Zurigo, 5 settembre 2023 – Oggi UNICEF Svizzera e Liechtenstein, in collaborazione con Pro Juventute e con il supporto di un’ampia coalizione di organizzazioni, ha pubblicato una presa di posizione, che prende in esame le mancanze nel rispetto della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia, registrate per effetto...
-
Sabato 2 settembre si è svolto a Lugano il campionato ticinese U26 al fucile d’ordinanza Fass90 “2 posizioni”. La particolarità di questa competizione per giovani è che invece di sparare 30 colpi a terra e 30 in ginocchio, come con gli altri fucili, si gareggia sparando un programma più dinamico: 20 colpi sdraiati, 20...
-
Il nostro diritto all’alimentazione Dietro ciò che mangiamo si nascondono questioni legate alla salute, alla produzione agricola, all’educazione, all’ambiente, al turismo e alla giustizia sociale, per questo abbiamo bisogno di una politica pubblica dell’alimentazione. È forse necessario ricordare che il riscaldamento climatico è per un terzo direttamente connesso alle sfide planetarie dell’alimentazione? Quando abbiamo...
-
Ci è stato segnalato come negli scorsi giorni siano stati tolti tutti i cestini in diverse zone del quartiere di Besso: in via Borromini, via Aprica, via Rodari, via Pocobelli, via Montarina fino al parco del Tassino. L’inevitabile conseguenza è stata la presenza di immondizia ovunque. Di conseguenza poniamo al Municipio le seguenti domande....
-
Il nuovo inedito di Artika – al secolo Francesca De Rosa – si intitola “Non fila la fila” che rinnova il legame con l’etichetta Da Vinci Label. Un nuovo brano per l’artista campana il cui testo vede la collaborazione di suo marito Luigi Aulito e la produzione firmata dal musicista e produttore Alessandro Presti...
-
L’inizio è fissato martedì 5 settembre: in collaborazione con l’Associazione Leggere e scrivere per la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione, sarà proiettato il film di François Truffaut Fahrenheit 451 (Gb 1966), con Oskar Werner e Julie Christie, film che se da una parte può ricordare i tempi bui del nazismo quando i libri “sovversivi” erano destinati...
-
La Filarmonica di Castagnola si è riunita in un’Assemblea Straordinaria lo scorso 30 agosto. Dopo sei anni alla testa del sodalizio, il Presidente Gilles Müller ha deciso di rimettere il suo mandato per dedicarsi alla famiglia. I soci, il Maestro Mauro Ghisletta e il Comitato della Filarmonica hanno ringraziato di cuore Gilles Müller per...