Dopo la sconfitta di ieri sera ad Ambri, clamorosa per un certo aspetto, oggi l Bienne, terza forza del campionato è sceso alla Resega e ha trovato un Lugano intenzionato a vincere per fare un balzo in avanti in classifica. Levato Hiller e Earl il Bienne non ha dimostrato i sui 22 punti in...
3 gol e 3 pali e il Bienne va in apnea contro il Lugano
eticifnroma
-
A furor di popolo, “La solita süpa”, commedia di esordio della Compagnia fondata da Flavio Sala, ritorna al Teatro Plaza di Mendrisio, dove aveva debuttato lo scorso aprile. Le dieci repliche della stagione primaverile avevano puntualmente registrato il tutto esaurito e, per accontentare i molti fan rimasti a bocca asciutta durante il primo giro,...
-
Le nostre scorribande sui nostri monti. Quando si parla di territorio, per viverlo bisogna calpestarne la terra, percorrere i sentieri, magari, lo consigliamo vivamente, con una macchina fotografica per immortalarne le immagine uniche nel loro genere. Una giornata magnifica, dove il sole splende, con traguardo Gana Rossa sopra Carì. Ci rechiamo a Carì con...
-
Cari Genitori e cari ragazzi, le vacanze scolastiche sono ormai iniziate e per parecchi di voi genitori si pone il problema della gestione logistica dei vostri ragazzi. Sempre più i genitori lavorano e durante le vacanze ci si chiede come gestire il tempo libero dei propri figli. Da molti anni Gioventù e sport propone...
-
(Sotto una ricca galleria fotografica) Trovate di tutto, dalle semenze, ai fiori, al legno, alla costruzione di giardini, a sculture e perché no anche alla possibilità di incontrarsi con i professionisti del settore per chiedere consigli e anche solo sapere le novità del settore. Una chicca: fra due anni anche in Svizzera non sarà...
-
Dopo l’avvio laborioso di qualche anni fa, dovuto ad un anno di inattività, i passaggi sono costantemente in aumento, sia in inverno come in estate. Le risalite della passata stagione invernale hanno permesso un incremento di passaggi dell’8%, mentre a livello ticinese l’aumento globale è stato del 12% in controtendenza con la flessione a...
-
La mostra dedicata a “Werner Bischof (1916-1954). La trasformazione dell’immagine” a cura di Marco Bischof, Angela Madesani e Nicoletta Ossanna Cavadini presso il m.a.x. museo e l’esposizione “Trasformazioni” allo Spazio Officina, organizzata dal Comitato della Biennale dell’immagine e promossa dal Dicastero cultura del Comune di Chiasso, con il sostegno del Dicastero servizi, attività sociali...
-
In una grigia giornata di fine novembre, all’età di 94 anni, ci ha lasciato Vittorio Rinaldi, che con il fratello Rinaldo aveva fondato nel 1957, a Bologna, la Fratelli Rinaldi Importatori. Se n’è andato con discrezione, in silenzio, come in silenzio aveva vissuto gli ultimi anni della sua lunga vita. L’azienda di distribuzione che...
-
Nella nostra sede di Rivera (situata nel centro di istruzione Protezione Civile) le ore notturne trascorrono abbastanza veloci, soprattutto se delle personalità “speciali” vengono a salutarci. Venerdì 5 dicembre, con soddisfazione abbiamo ricevuto la gradita visita del Signor Gallus Hengartner, presidente della Federazione Nez Rouge Svizzera. Ha passato tutta la notte con noi ed...
-
Da alcuni giorni è consultabile il nuovo sito delle Cattedre di Italianistica svizzere. Presentato ufficialmente il 22 novembre a Berna in occasione dell’Assemblea del Forum per l’italiano in Svizzera dalla prof. Tatiana Crivelli – che ne ha curato la realizzazione per conto del Forum – il sito www.italianistica.ch fornisce al pubblico interessato informazioni aggiornate...