CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
08.02.2023 ¦ GreenWishing, ci vuole coerenza e meno ipocrisia a salvaguardia della sostenibilità
07.02.2023 ¦ Un buon giornalismo ha dei costi e deve però garantire la coerenza della propria linea editoriale
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • “La solita süpa” ritorna a grande richiesta al Teatro Plaza di Mendrisio dal 13 al 16 ottobre con riprese RSI

    RBoss
    Ott 4, 2016
    eticifnroma, flavio sala, la solita supa
    0

    A furor di popolo, “La solita süpa”, commedia di esordio della Compagnia fondata da Flavio Sala, ritorna al Teatro Plaza di Mendrisio, dove aveva debuttato lo scorso aprile. Le dieci repliche della stagione primaverile avevano puntualmente registrato il tutto esaurito e, per accontentare i molti fan rimasti a bocca asciutta durante il primo giro, la Compagnia si appresta ad attraversare nuovamente il Cantone, con una dozzina di imperdibili appuntamenti da qui alla fine dell’anno.
    backstage-8-flavio-e-rosyLa Compagnia Teatrale Flavio Sala, che è stata fondata nel 2014 proprio presso il glorioso cinema teatro, torna volentieri a Mendrisio, città con cui è legata a doppio filo da un debito di simpatia e per il fatto che l’autore della commedia, il brillante Gionas Calderari è un momo doc.
    La grande novità di questa stagione sono le riprese RSI, che ci onorano profondamente e che, accogliendoci nel solco della grande tradizione delle produzioni dialettali della RSI, rappresentano il più ambito riconoscimento per il nostro professionismo e la nostra passione.

    La commedia (autore Gionas Calderari, regia Flavio Sala e Gionas Calderari, durata ’90): Ignazio (Flavio Sala) gestisce un piccolo negozio di prodotti biologici insieme alla moglie Luisa (Rosy Nervi): una donna giovane e sognatrice, che vorrebbe diventare una grande attrice di teatro. Dai due si trasferisce però anche Franca (Leonia Rezzonico), la madre impicciona di Ignazio, che non sopporta la nuora e cerca ogni pretesto per litigare con lei. La situazione precipita quando i tre si trovano in casa un rapinatore (Orio Valsangiacomo) in fuga dalla polizia… Tra le baruffe di suocera e nuora e l’irruzione del maldestro malvivente, sentimenti e ingredienti di umanità varia si amalgamano e fanno guazzabuglio tra loro, peggio delle verdure nella proverbiale zuppa.
    Insomma: ne vedremo delle belle e…ci sarà da ridere a crepapelle!

    gruppo-269x269Cast: Flavio Sala (Ignazio Firappola, ul por omm che gh’a da fa ul gall in dal pulée), Rosy Nervi (Luisa, quela che la mangia mia da carna), Leonia Rezzonico (Franca, la sösura sempru in mezz ai pè), Orio Valsangiacomo (ul ladru che ga na scapa mia vüna), Sandra Zanchi (la sciura che la tö ul ‘guaranà’ par sta sü viscura) Beppe Franscella (quel basabalaüstra d’un visìn da cà), John Rottoli (ul maestru da teatru), Fabrizio Casati (ul puliziott), Moreno Bertazzi (un cliént).

    La compagnia: La Compagnia Teatrale nasce da un’idea di Flavio Sala, attore, comico e cabarettista poliedrico della Radiotelevisione Svizzera Italiana, conosciuto da un vasto pubblico per aver interpretato, con sottile umorismo e perspicace provocazione, il noto personaggio del frontaliere Roberto Bussenghi.
    Segreto del nostro successo è la formula del 3×3: si prendono 3 colonne della gloriosa tradizione dialettale (Leonia Rezzonico, Sandra Zanchi e Orio Valsangiacomo), ci si aggiungono 3 beniamini del pubblico radio-televisivo (oltre al Capocomico, Rosy Nervi, vera rivelazione come attrice dialettale di temperamento e Fabrizio Casati, prestatosi con simpatia a un piccolo cameo) e si insaporisce il tutto con 3 attori provenienti dalla scena amatoriale, ma già applauditi tra le file del TEPSI o molto conosciuti sul territorio (Beppe Franscella, John Rottoli e Moreno Bertazzi). La sigla distintiva delle nostre produzioni teatrali è un fresco connubio tra il ricco e imprescindibile patrimonio della tradizione e le sollecitazioni della vita contemporanea e del mondo moderno.

    Teatro Plaza Mendrisio
    giovedì 13 ottobre ore 20.30
    venerdì 14 ottobre ore 20.30
    sabato 15 ottobre ore 20.30
    domenica 16 ottobre ore 16.00
    informazioni e prenotazioni:
    http://www.mendrisiocinema.ch/film/la-solita-supa_2016
    Telefono: 091 646 16 54
    Per calendario completo della tournée autunnale: http://www.compagniaflavio.ch/spettacoli/

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.