Prendiamo spunto dalla conferenza stampa di presentazione del “Requiem op. 48” di Robert Schumann e “Mottetti op. 110 e op. 74” di Johannes Brahms che si terrà il 25 marzo 2016 in cattedrale a Bellinzona, dove ad una nostra domanda relativa agli indotti economici di un concerto simile, ci è stato risposto dalla sig.ra...
La cultura porta indotti sociali prima che economici e questo va sottolineato. (di Roberto Bosia)
cultura
-
Nell’ambito del suo progetto culturale 2015, l’Associazione Carlo Cattaneo organizza il Corso “Alcune personalità ticinesi di ieri e di oggi” che presenta alcuni protagonisti ticinesi del mondo dell’imprenditoria, della finanza e della cultura musicale. Il Corso, coordinato dal Dr. Adriano Cavadini, in collaborazione con il Professor Remigio Ratti e con L’Associazione Ticinese Terza Età,...
-
Venerdì scorso – il 13 giugno 2014 – è nato il Forum socio-culturale del Locarnese. Presso le vecchie Scuole comunali di Locarno, in piazza Remo Rossi, sotto la presidenza di Pierluigi Zanchi, si è svolta l’Assemblea costitutiva di questa nuova associazione: un’associazione mantello che si pone quale obiettivo quello di favorire in senso ampio...
-
Nach einem erfolgreichen Premierenstart im Tessin kann das Teatro Paravento aus Locarno ab Herbst mit seiner neuen Produktion auch in Deutschland gebucht werden: Auf der anderen Seite ein ironisches Drama über die Absurdität des Krieges von Ariel Dorfman Ariel Dorfman, bekannter chilenischer Autor, wurde hier in Europa mit dem Buch “Der Tod und das...