La perdita record della Banca Nazionale Svizzera (BNS), confermata in questi giorni, è dovuta in particolare alle posizioni detenute in valuta estera, ed è dunque il risultato della scellerata enorme esposizione in Euro e Dollaro che i manager della BNS per anni ci hanno imposto, comprando valute estere. Il Partito Comunista è almeno dal...
COMUNICATO Comunisti ¦ Perdita record della Banca Nazionale: ridurre l’esposizione in Euro e Dollari!
comunisti
-
Il Partito Comunista e il Partito del Lavoro di Basilea invitano la cittadinanza a firmare l’iniziativa popolare per la Neutralità, la quale chiede la rinuncia ad aderire a qualsivoglia alleanza militare e la rinuncia ad imporre sanzioni nell’interesse della mediazione. Anche se la proposta arriva da settori vicini all’UDC, l’obiettivo è condivisibile, è vantaggioso per...
-
In vista delle prossime Elezioni Cantonali e in considerazione dell’evolversi delle discussioni in merito alle alleanze del fronte progressista, il Partito Comunista (PC) e il Partito Operaio e Popolare (POP) già questa estate avevano intensificato un dialogo nell’ottica di costruire un’unità dei comunisti basata sui temi comuni e sulle lotte condivise. Negli ultimi tempi...
-
Il Partito Comunista esprime la propria solidarietà ai lavoratori della Ferrovie Federali Svizzere che questa mattina – organizzati dal Sindacato SEV – sono scesi in piazza a Bellinzona per protestare contro due misure gravi che ledono la qualità del servizio pubblico e i diritti del lavoro. Anzitutto siamo di fronte a un sempre maggiore...
-
Alla presenza di una quarantina di partecipanti e sotto la presidenza del Vice-segretario politico Alessandro Lucchini, si è tenuta sabato 15 ottobre presso il Palazzo Comunale di Balerna la Conferenza d’organizzazione del Partito Comunista. Durante i lavori è stata discussa una risoluzione di fondo sulla neutralità svizzera, la linea politica in vista delle prossime...
-
Il Partito Comunista esprime il proprio sostegno alla giornata di protesta del settore edile indetta dai sindacati UNIA e OCST per lunedì 17 ottobre. Si tratta di un passo necessario di lotta per ribadire le ragioni dei lavoratori dell’edilizia che rischiano sia di ritrovarsi senza più un contratto collettivo a causa della mancata volontà...
-
Già prima dell’estate l’Ispettorato del lavoro del Canton Ticino aveva stabilito come l’associazione “TiSin” poi ribattezzata “Sindacato Libero della Svizzera Italiana” non fosse realmente un sindacato e che il presunto contratto collettivo di lavoro siglato con l’associazione padronale “Ticino Manufacturing” di fatto era esclusivamente atto ad eludere la legge sul salario minimo così da...
-
L’ex-regia federale della Posta dopo aver smantellato gli uffici postali e aver drasticamente indebolito e peggiorato la qualità del servizio pubblico nel nostro Paese, ora apre una società affiliata in Portogallo per esternalizzare parte del servizio informatico. Il motivo sarebbe la carenza di personale qualificato in Svizzera. Il Partito Comunista contesta questa prassi di...
-
Lanciando la sua pseudo-campagna di risparmio (fintamente ecologista e profondamente anti-sociale) il Consiglio federale sta cercando non di aumentare la sicurezza dell’approvvigionamento energetico, come tenta di far credere, ma di correre disperatamente ai ripari dopo che negli ultimi sei mesi ha sbagliato tutto in politica estera finendo addirittura nella lista nera di un altro...
-
Il Partito Comunista ha già fornito a livello cantonale il primo tassello per un vero cambiamento sistemico nell’agricoltura svizzera e globale: la sovranità alimentare. Prioritario è lo sviluppo di questo concetto attraverso progetti concreti e condivisi da agricoltori/trici e consumatori/trici. È un errore pensare di costruire il cambiamento senza coinvolgere e includere i/le lavoratori/trici...