INTERROGAZIONE Comunisti ¦ Trasporti pubblici gratuiti: il Ticino prenderà esempio da Ginevra? Siamo ben consapevoli sia che nel Canton Ticino il ricorso ai mezzi di trasporto pubblico è in crescita, sia che il Consiglio di Stato si è espresso a più riprese tanto contro la gratuità quanto contro una riduzione delle tariffe del trasporto...
INTERROGAZIONE Comunisti ¦ Trasporti pubblici gratuiti: il Ticino prenderà esempio da Ginevra?
comunisti
-
COMUNICATO STAMPA Ambigua legge sull’approvvigionamento elettrico: si persegue un obiettivo condivisibile con i mezzi sbagliati! Il prossimo 9 giugno, il popolo svizzero sarà chiamato ad esprimersi sulla Legge federale su un approvvigionamento elettrico sicuro. Si tratta di una modifica legislativa rilevante, dato il carattere strategico della politica energetica federale nell’attuale contesto di grandi tensioni...
-
Il prossimo 9 giugno saremo chiamati a esprimerci sull’iniziativa popolare ‘‘Per la libertà e l’integrità fisica’’, lanciata dal Movimento per la Libertà Svizzera durante la pandemia di COVID-19. I promotori richiedono di integrare nella Costituzione un nuovo art. 10 cpv. 2bis, per cui ‘‘gli interventi nell’integrità fisica o psichica di una persona necessitano del...
-
Il 9 giugno, il popolo ticinese sarà chiamato a prendere una decisione fondamentale per il futuro sociale del nostro cantone. Il governo propone una riforma fiscale che, sotto l’apparenza di adeguamenti necessari, nasconde uno squilibrio profondo e ingiusto. La proposta di riduzione delle aliquote fiscali per i redditi più elevati rappresenta infatti un regalo...
-
Deploriamo che un ex-consigliere federale si esponga pubblicamente con vere e proprie provocazioni belliciste. Le recenti dichiarazioni dell’ex-presidente della Confederazione Kaspar Villiger secondo cui il governo russo potrebbe attaccare due infrastrutture strategiche sul territorio svizzero sono semplicemente irresponsabili: esse gettano benzina sul fuoco e creano allarme nella popolazione per influenzarla a favore dell’abbandono della...
-
In un’intervista al quotidiano “Tages Anzeiger” Ralph Friedländer, che alcuni indicano come il futuro presidente della Federazione Svizzera delle Comunità Israelite, chiede interventi al Consiglio federale contro le manifestazioni studentesche in solidarietà alla Palestina. Questo signore invita di fatto il governo a limitare (se non addirittura a reprimere) la libertà di organizzazione e di...
-
COMUNICATO STAMPA Come se non bastasse ora l’esercito svizzero sarà gemellato alla Guardia Nazionale degli USA! Nella sua ormai evidente foga atlantista, che con la “tattica del salame” ambisce ad abolire la neutralità svizzera, il peggior Consiglio federale di sempre, ormai piegato in maniera imbarazzante ai diktat di una potenza straniera, nella sua seduta...
-
Il Partito Comunista – fino al 2007 Partito del Lavoro (PdL) – esprime il proprio cordoglio per la morte di Donatello Poggi, già deputato del nostro Partito dal 1995 al 1998. Poggi era stato pure membro del Comitato Cantonale del PdL. Nonostante le divergenze politiche che emersero in seguito e che spinsero Poggi verso...
-
Nella seduta di ieri del Consiglio Comunale di Locarno è stato approvato a larga maggioranza (26 a 10) l’emendamento ai preventivi 2024 presentato dal consigliere comunale del Partito Comunista Gionata Genazzi (e firmato anche dal resto del gruppo della “Sinistra Unita”) che chiedeva alla Città di assumere quattro ulteriori apprendisti. Il Partito Comunista si...
-
I soldi di Swisscom appartengono ai cittadini e servono a garantire il servizio pubblico! Swisscom è un’azienda che per il 51% appartiene alla Confederazione, cioè alla collettività dei suoi cittadini. Il suo “core business” è quello di garantire il servizio pubblico sul territorio svizzero. Questo significa che, in caso di profitti miliardari, dovrebbe prioritariamente...