Il Teatro Sociale Bellinzona pur restando chiuso fino al 22 gennaio 2021 non interrompe del tutto il dialogo con il suo pubblico. All’esterno del teatro, fruibile individualmente tramite smartphone, è infatti disponibile “Palimpsest Bellinzona”, un’installazione sonora e coreografica di Nicole Seiler alla cui realizzazione hanno collaborato l’attrice Margherita Saltamacchia e la performer Camilla Parini....
TEATRO SOCIALE BELLINZONA: COMUNICATO STAMPA “PALIMPSEST BELLINZONA”
bellinzona
-
Non possiamo che essere sconcertati, ma non certo sorpresi, dall’appello a Municipio e Consiglio di Stato da parte del Partito socialista cittadino di far pressione sulle Ferrovie per più posti di lavoro nel nuovo stabilimento delle Officine di Castione. Questo quando i buoi sono stati fatti uscire dalla stalla da ormai diverso tempo. L’agire...
-
Nelle ultime settimane sono stati presentati in pompa magna, con tanto di conferenza stampa e rispettiva mostra e presentazione pubblica, due dei cosiddetti progetti strategici che dovrebbero modellare la Bellinzona del futuro. Il Programma d’azione comunale (PAC) che porterà verosimilmente alla stesura e all’approvazione del nuovo Piano regolatore unificato, nonché il Nuovo Quartiere Officine...
-
Il Teatro Sociale Bellinzona resta aperto e adatta la programmazione Il Teatro Sociale Bellinzona rimane aperto e adatta la sua programmazione alle nuove condizioni imposte dalla Confederazioni per far fronte alla crisi sanitaria. Nelle prossime settimane una parte degli spettacoli verrà mantenuta, un’altra parte dovrà essere cancellata e nuove proposte prenderanno il posto degli...
-
19 marzo – 1° agosto 2021Irma Blank. BLANK La mostra «BLANK» propone un’immersione nel «ciclo sensoriale totale» dell’opera di Irma Blank (*1934), artista tedesca trasferitasi in Italia nei primi anni Cinquanta. Enfatizzando le nozioni di «bianco» e di «vuoto», il titolo evoca l’ambizione di Irma Blank di purificare la lingua attraverso la linea e...
-
È stata ufficialmente avviata in questi giorni, con una visita presso la sede Rabadan, la collaborazione tra The Social Truck1, progetto della Cooperativa BAOBAB di Bellinzona, e la Società Rabadan, il principale carnevale ticinese e il terzo per importanza a livello nazionale. L’idea è nata su sollecitazione dei giovani i quali, frequentando attivamente The...
-
Si è tenuta a Bellinzona la 103esima Assemblea Generale Ordinaria della Cc-Ti, alla presenza di 200 soci. La manifestazione si è svolta osservando scrupolosamente tutte le norme sanitarie vigenti. Tracciamento dei partecipanti, misurazione della febbre, attestazione di buona salute di tutti i partecipanti, obbligo di mascherina durante tutto l’evento, ampi spazi a disposizione e...
-
Il ForumAlternativo di Bellinzona deplora con decisione la situazione di malagestione da parte del Municipio cittadino durante questa prima legislatura dell’era post-aggregazione, che ha portato ad un sorpasso complessivo di quasi 5 milioni di franchi su investimenti complessivi di 20 per tre opere pubbliche: Policentro Pianezzo (+1.15 milioni), Oratorio Goiubiasco (+2.32), Stadio comunale (+1.37),...
-
Il CCB è lieto di annunciare la ripresa della sua attività dopo sei mesi di pausa. (proiezioni film)
Finalmente, pur con le dovute precauzioni, si ricomincia a frequentare le sale cinematografiche, e anche il CCB è lieto di annunciare la ripresa della sua attività dopo sei mesi di pausa. Si parte martedì 8 settembre, con la prima proiezione al Forum (20.30) della rassegna annullata in primavera Un po’ di cinema svizzero: sarà...
-
Lugano-Bellinzona, 4 agosto 2020 – L’avvicendamento ai vertici dell’Istituto di ricerca in biomedicina (IRB, affiliato all’USI) è avvenuto alla fine di luglio: il Prof. Antonio Lanzavecchia passa il testimone al Prof. Davide Robbiani, di ritorno in Ticino dopo una brillante carriera negli Stati Uniti. La notizia è già stata data a giugno del 2019...