Sembra qualcosa di incredibile, ma anche i ristoranti che vanno ala grande, quando chiedi la linea internet, hanno ancora la password, poi la chiedi, sbruffano, ti danno una linea che non trovi o la password che non funziona.
Abbastanza da far girare i cosiddetti… Forse la ristorazione deve capire che nell’accoglienza tutto fa parte, dunque anche l’avere una linea internet che funziona a disposizione. Il colmo, eravamo in un ristorante per pranzare e abbiamo chiesto al gerente si potevamo avere la linea internet e la risposta è stata: “Si viene a mangiare nel mio ristorante e non a lavorare, per lavorare avete i vostri uffici!”. Abbiamo fatto dietro front e siamo andati in un altro ristorante dove l’accoglienza è stata ottima. Troppe volte in Ticino ci troviamo confrontati con situazioni delicate, dove capiamo che l’accoglienza non è di casa… forse la scuola di gerenza dovrebbe insistere maggiormente su questi punti e su come non rispondere male ai clienti!
Alcuni dovrebbero imparare dalla vicina Italia e dalla Svizzera Tedesca, e qui abbiamo detto tutto!
Non fatevi domande e comunicati stampa del perché certi ristoranti sono sempre pieni ed altri no!