• A. L’IMPIANTO SEMAFORICO PROVVISORIO DI RIVA VELA
Lo scorso 2 febbraio avevamo interrogato il lod. Municipio sul passaggio pedonale semaforico in Riva Vela di fronte a Palazzo Civico (interrogazione n° 1385): era almeno la quarta volta che il Gruppo del Centro – Città di Lugano (in precedenza del PPD) sollecitava il nostro Esecutivo sulla provvisorietà, anche estetica, che dura dal 2016!, di quel manufatto stradale (cfr. interrogazioni n° 1039 del 2019, n° 1172 del 2021, n° 1273 del 2022).
Nella sua risposta del 28 marzo il lod. Municipio indicava di aver finalmente deciso di realizzare un «passaggio pedonale a raso», cioè senza semaforo ma con isola spartitraffico. Il progetto era indicato essere «in fase di pubblicazione» e pronto per essere «realizzato appena terminata la procedura».
Tale risposta, invero scarna, era stata preceduta da ben più informati articoli di stampa con dichiarazioni dell’on. Capodicastero. Avremmo certamente preferito fosse data priorità all’atto parlamentare (sia in termini di tempistiche sia di contenuti) piuttosto che ai media e non possiamo nascondere le nostre perplessità di fronte a questa maniera di procedere da parte dell’Esecutivo. In particolare il 22 febbraio è apparso un dettagliato articolo sul «Corriere del Ticino», nel quale, sin dal sottotitolo, si indicava che ad aprile l’impianto semaforico provvisorio istallato nel 2016 sarebbe stato smantellato.
Purtroppo la realtà è ancora quella che abbiamo più volte denunciato. Siamo ormai in piena stagione turistica e in uno dei luoghi più belli di Lugano nulla è cambiato.
E pertanto torniamo a chiedere al Lodevole Municipio:
1.
1. Quando verrà smantellato l’impianto semaforico provvisorio di Riva Vela? Quando verrà realizzata al suo posto un’isola pedonale?
• B. LA SVOLTA DA VIA RUGGÌ SU VIA SONVICO
Negli scorsi mesi la polizia ha sperimentato il divieto di svolta a sinistra uscendo da via Ruggì su via Sonvico. Come facilmente prevedibile, in particolare nelle prime settimane, molti automobilisti (soprattutto frontalieri, ma non solo) abituati a raggiungere la galleria Vedeggio–Cassarate passando da quella strada, hanno comunque continuato a svoltare a sinistra (anche se proibito) oppure hanno utilizzato via Belvedere o via Bürich per ritornare in direzione della galleria. A questa situazione la polizia ha reagito con sistematici controlli soprattutto negli orari di punta. Il divieto è stato recentemente tolto. Si vorrebbero pertanto conoscere i risultati di questo esperimento viario.
2. Quali riflessioni ha generato l’esperimento di divieto di svolta a sinistra da via Ruggì su via Sonvico? Tale divieto verrà ripristinato o è definitivamente abbandonato? Se verrà ripristinato, quando lo si farà?
3. Quanti controlli di polizia sono stati effettuati? Quante contravvenzioni sono state comminate?
Per il Gruppo del Centro – Città di Lugano:
il Capogruppo Lorenzo Beretta Piccoli (primo firmatario), Paolo Beltraminelli, Angelo Bernasconi, Benedetta Bianchetti, Federica Colombo Mattei, Tommaso Gianella, Michele Malfanti, Angelo Petralli, Lorenzo Pianezzi