CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)
31.12.2022 ¦ In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero.

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • HCAP e Lugano siamo già al bivio? Domani la prima sentenza.

    RBoss
    Dic 9, 2021
    ambri, bivio sportivo, derby hockey, hcap, hcl, lugano, sport ticinese, tifo saggio, vincere è imperativo
    0

    Chi stà meglio, chi stà peggio. Di certo entrambe le Ticinesi sono messe maluccio. Se i leventinesi sono partiti con il fuoco sacro, inanellando vittorie e bel gioco, al contrario i bianconeri hanno avuto un paio di mesi dove nulla funzionava, con la scusante di sette infortunati per lungo tempo e i pezzi di artiglieria pesante. Dopo la pausa della Nazionale, ecco una certa trasformazione per entrambi i club. Il Lugano, recuperando molti infortunati di peso tra cui anche il portiere Schlegel, ha iniziato a viaggiare a buoni regimi, tanto da avere una media punti per partita di 2,4, roba da titolo sia chiaro. L’Ambri dal suo canto ha continuato a giocare bene raccogliendo ben poco.
    Infatti a fronte di belle prestazioni, le sconfitte hanno iniziato a mettere radici nella nuova Gottardo Arena fino alla sconfitta evitabilissima dell’altra sera contro un debolissimo Langnau, che ha fatto la sua partita, graziato da un Ambri abulico nel secondo tempo tanto da incassare un parziale di 5:0. Poi si è risvegliato nel terzo tempo rischiando di agguantare il pareggio, cosa che non è avvenuta. L’Ambri ha completamente sbagliato alcuni stranieri, o forse non li ha svegliati tanto che per il derby Kozun, impalpabile su tutti i fronti, è dato malato e pertanto sale in tribuna. Non vorremmo che sia pulizia interna… Ma dare la colpa al solo Kozun sarebbe ingeneroso. Altri stranieri che dovrebbero fare la differenza non marcano il cartellino da troppo tempo. Come dare la colpa all’arbitraggio risulta essere troppo semplicistico. Di certo gli arbitraggi non sono all’altezza del gioco, ma di regola i vari errori si compensano. Evidentemente in partite equilibrate qualche fischiata in più o in meno potrebbe far pendere la bilancia verso uno o l’altro dei contendenti.
    Sono dell’idea che una squadra forte lo è anche e indipendentemente dagli arbitraggi. L’Ambri ad oggi è ancora in gara per un posto nei Pre-Playoff e il derby potrà dare quella giusta carica, vincendolo, agli uomini di Cereda. In caso contrario abbiamo l’impressione che per l’Ambri sia arrivata l’ora della verità. Nell’Ambri abbiamo visto un giocatore rientrato che fa, eccome che la fa, la differenza. Inti Pestoni sembra indemoniato, lotta come un leone con giocate che da sole valgono il costo del biglietto. Ha acquisito una visione del gioco straordinaria, tanto da compensare a volte il mancato rendimento degli stranieri. Giovani, poi non più così giovani, ma realtà del vivaio stanno dando una mano a questo Ambri a restare a galla. Da questo Ambri, visto come gioca, bene e benino, non mi aspettavo certo che perdeva contro Ajoie, Langnau e Ginevra in particolare in casa. Serve a poco fare prestazioni superbe contro le grandi, disperdendo enormi energie raccogliendo nulla, quando poi si perdono partite contro le dirette avversarie che oggi sono tutte li e incalzano la posizione dei leventinesi.

    Il Lugano, che in classifica si trova più o meno come i leventinesi, dunque deludentissima posizione, non certo quella che tutti si aspettavano dopo le dichiarazioni durante la presentazione della stagione. Il Lugano decimato per i primi due mesi, stà piano piano recuperando i suoi infortunati, tanto che le prestazioni arrivano con punti in classifica, bel gioco e lotta fino alla fine. Il talendo della rosa messa in pista presuppone a posizioni di classifica più consone al titolo del club e alla reale forza d’urto che dovrebbe avere. Ma anche tra i bianconeri alcune cose non funzionano ancora, pensiamo allo straniero Boedker che non ha assolutamente dimostrato il suo valore, tanto da essere stato confinato alcune volte in tribuna per soprannumero. Hudacek, preso in corso di stagione nel momento di massima crisi, ha dimostrato di essere un cecchino e ci chiediamo come mai non venga sempre utilizzato. Anche Arcobello sottotono, mancano le sue giocate i gol nei momenti topici della partita. Alatalo, dopo un periodo di ambientamento si stà rivelando un bell’acquisto. Nei momenti di crisi il Faz ha permesso di fare qualche punticino, tanto per non cadere nel baratro totale. Diciamo che la squadra c’è, ha un buon potenziale, e doveva ambire ad entrare direttamente nelle sei per i play-off. Visto sopra riuscirà certamente a fare i Pre-Play-off con possibilità di andare lontano, ammesso che tutti iniziano a trovare la loro giusta dimensione e quella dinamica che fa di tanti giocatori una squadra compatta. Anche per il Lugano il derby rappresenta uno spartiacque: vincendolo si levano un pochettino dalla zona caldissima, perdendolo dovranno poi rendersi conto che il tempo è sempre più breve e di passi falsi non se ne possono più permettere.

    Una parolina sul tivo visto l’altra sera alla Valascia. A parte le contestazioni della tifoseria organizzata che per non approvare la nuova regola del 2G non è entrata sugli spalti (!). Andrebbe loro ricordato che la lega ha deciso questo, con il voto unanime di tutti i club, dunque anche della dirigenza dell’HCAP. Vedere poi altri tifosi gettare le monetine in pista, è uno spettacolo indecoroso del tifo tanto colorito e appassionato che contraddistingua l’Ambri. Questi pochi che gettano monetine in pista dovrebbero rendersi conto che costringono il Club a pagare multe per nulla e spezzettano il ritmo della partita a tutto vantaggio degli avversari.

    Detto tutto ciò sappiamo tutti che un derby non segue le regole della logica e il pronostico è praticamente impossibile da stilare. L’unico auspicio di vedere una bella partita, con il miglior tifo di cui i biancoblu sono capaci e che vinca chi vincerà. Importante sia festa dello sport.
    (ETC/rb)

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.