Mendrisio, 25 febbraio, co Teatro dell’architettura Mendrisio: “Dalla Germania agli Stati Uniti, un percorso vocale”
Martedì 25 febbraio, alle ore 18.30, il Teatro dell’architettura Mendrisio è lieto di presentare il secondo appuntamento per il ciclo di concerti “BAUHAUS E OLTRE” di Musica nel Mendrisiotto, dedicato al rapporto tra architettura e musica.
“Dalla Germania agli Stati Uniti, un percorso vocale”
Concerto liederistico con musiche di Kurt Weill, Hanns Eisler, Stefan Wolpe, Erwin Schulhof
news_img
Il Bauhaus (Weimar 1919 – Dessau 1933) fu tra le istituzioni formative più influenti nel campo dell’architettura, dell’arte e del design del XX secolo. Da esso presero avvio le avanguardie e il modernismo classico in tutti i settori delle belle arti, delle arti applicate e dell’architettura. Sebbene non fosse materia di insegnamento, la musica vi svolse un ruolo importante, soprattutto per i tentativi di individuare collegamenti tra musica moderna e altre forme artistiche.
Il ciclo di tre concerti intitolato “Bauhaus e Oltre” ideati da Gianna A. Mina in collaborazione con Musica nel Mendrisiotto e con Il Teatro dell’architettura Mendrisio dell’USI intende offrire alcuni esempi di questa poco conosciuta sinergia.
“Dalla Germania agli Stati Uniti, un percorso vocale”
Concerto liederistico con musiche di Kurt Weill, Hanns Eisler, Stefan Wolpe, Erwin Schulhof
GIANNA A. MINA, accompagnamento all’ascolto
LĪGA LIEDSKALNIŅA, soprano
CORRADO GRECO, pianoforte
>> Per maggiori informazioni sui biglietti e il programma dettagliato della serata, vi invitiamo a visitare il sito web del TAM.
—————–
Ultimi giorni per visitare la mostra ARRHOV FRICK. URSPRUNG Origine/Origin.
In occasione del finissage, il Teatro dell’architettura Mendrisio aprirà nuovamente le sue porte sabato 1 e domenica 2 marzo 2025, offrendo ai visitatori visite guidate gratuite.
Vi aspettiamo!