I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
Calendario
Quando:
1 Maggio 2024–3 Maggio 2024 giorno intero
2024-05-01T00:00:00+02:00
2024-05-04T00:00:00+02:00
Dove:
Chiasso
#fattoreetc chiassoletteraria cultura eticinforma.ch evento pensieri selvaggi
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • CHIASSOLETTERARIA 2024: GLI APPUNTAMENTI DELLE PRIME GIORNATE (1-2-3 MAGGIO, CHIASSO)

    RBoss
    Apr 26, 2024
    Commenti disabilitati su CHIASSOLETTERARIA 2024: GLI APPUNTAMENTI DELLE PRIME GIORNATE (1-2-3 MAGGIO, CHIASSO)
    Calendario
    Quando:
    1 Maggio 2024–3 Maggio 2024 giorno intero
    2024-05-01T00:00:00+02:00
    2024-05-04T00:00:00+02:00
    Dove:
    Chiasso
    #fattoreetc chiassoletteraria cultura eticinforma.ch evento pensieri selvaggi

    ChiassoLetteraria 2024, 18a edizione del Festival internazionale di letteratura 1°-5 maggio 2024, Chiasso – Svizzera
    “PENSIERI SELVAGGI”

    Il 1° e il 2 maggio le anticipazioni del festival e il 3 maggio l’inaugurazione

    Il 1° maggio alle 18.00 al cinema Multisala Teatro Mignon di Mendrisio proiezione di “ORLANDO, MA BIOGRAPHIE POLITIQUE”, film documentario di Paul B. Preciado
    Il 2 maggio alle 18.00 presso il centro diurno OSC di Chiasso l’inaugurazione del percorso letterario a scopo inclusivo LE PAROLE DELL’UMANITA’ con tanti ospiti
    e alle 20.45 al Cinema Teatro di Chiasso “VICENTE PRADAL CANTA I POETI DI SPAGNA E D’ALTROVE”, recital di flamenco e musiche spagnole.

    INAUGURAZIONE del festival: 3 maggio con JAVIER CERCAS, scrittore, giornalista e saggista spagnolo di fama internazionale e Bruno Arpaia, suo storico traduttore.

    Il 3 maggio incontri per le scuole con gli scrittori Davide Cerullo e Massimiliano Tappari.
    Alle 21.30 alla Sala Diego Chiesa in scena la performance musicale e visiva di SOYA THE COW “WHY ONLY YOU”.
    Tra i tanti eventi anche due mostre visitabili fino al 5 maggio.

    ************************

    1 e 2 maggio: le anticipazioni del festival
    Mercoledi 1 Maggio
    Con il primo evento la 18° edizione di ChiassoLetteraria entra nel vivo di un programma di respiro cosmopolita e internazionale, che spazia dalla letteratura alle altre arti per riflettere sull’apparente ossimoro che dà il titolo a questa edizione, Pensieri Selvaggi.
    Mercoledì 1° maggio alle ore 18.00, presso il cinema Multisala Teatro Mignon di Mendrisio, si terrà infatti la proiezione di “ORLANDO, MA BIOGRAPHIE POLITIQUE”, film documentario del filosofo e regista Paul B. Preciado, del 2023, introdotta dall’intervento di Lou Lepori, scrittore e attivista queer. Al 73° Festival del cinema di Berlino il film ha vinto il Premio speciale della giuria nella sezione Encounters, una Menzione speciale della giuria nella sezione Documentari e il Teddy Award per il miglior documentario.
    La proiezione sarà in francese con sottotitoli in tedesco. Durata 98 minuti.

    Giovedì 2 Maggio
    Alle ore 18.00 presso il Centro diurno OSC (Via Bossi 11) si terrà l’inaugurazione del percorso letterario “LE PAROLE DELL’UMANITÀ”, per poi proseguire attraverso varie tappe per le strade di Chiasso fino al Piazzale dello Spazio Officina. Il progetto, nato da un’idea dell’artista Benedetto Norcia, insieme con il centro diurno OSC e il club Athena, e con il sostegno del Comune di Chiasso, ha previsto la creazione di una ventina di targhe in mosaico, installate in modo permanente nel tessuto urbano della città. Le targhe riportano parole in italiano e in diverse lingue straniere, ispirate a pensieri di condivisione e consapevolezza, e realizzate in un atelier del Centro diurno coinvolgendo le persone che frequentano la struttura, così come quelle di altri enti aderenti, presenti sul territorio, per favorire la partecipazione attiva in un progetto collettivo che riunisce i cittadini, insieme per il benessere comune, superando barriere e pregiudizi. Tra gli ospiti che interverranno: i poeti e premi svizzeri di letteratura Fabiano Alborghetti e Prisca Agustoni, il traduttore e attivista curdo Jamal Zandi, il musicista Lahour Hasan e Dj Costa.

    Alle ore 20.45, invece, al Cinema Teatro di Chiasso (Via Dante Alighieri 3b) si terrà lo spettacolo “VICENTE PRADAL CANTA I POETI DI SPAGNA E D’ALTROVE”, recital di flamenco e musiche spagnole con Vicente Pradal, compositore, cantante e musicista spagnolo, che proporrà musiche e canzoni da lui composte a partire dalle poesie dei grandi poeti di lingua spagnola Machado, Lorca, Hernández, Neruda, Borges ecc. Con Vicente Pradal sul palco anche Rafael Pradal, al piano; Emmanuel Joussemet al violoncello e Servane Solana, voce.
    Serata speciale Coop Cultura.

    3 maggio – L’INAUGURAZIONE DEL FESTIVAL
    Javier Cercas inaugura la diciottesima edizione di ChiassoLetteraria
    Ad aprire ufficialmente il Festival il 3 maggio alle 18.30, presso lo Spazio Officina (Via Dante Alighieri 4), sarà il celebre scrittore spagnolo Javier Cercas, intervistato dal suo storico traduttore, lo scrittore Bruno Arpaia, in un incontro imperdibile dal titolo Il valore della democrazia e il ruolo della letteratura. Javier Cercas è scrittore, giornalista di El País e saggista di fama internazionale. Tra le sue opere romanzesche più importanti: Soldati di Salamina (2001, Premio Grinzane Cavour e Independent Foreign Fiction Prize), Anatomia di un istante (2009, Premio Salone Internazionale del Libro di Torino, Premio Nacional de Narrativa) e Il sovrano delle ombre (2017). Nel 2020 ha ricevuto a Pescara il Premio Flaiano. La sua opera è tradotta in più di trenta lingue.
    L’incontro sarò preceduto dal saluto della consigliera di Stato Marina Carobbio, di Bruno Arigoni Sindaco di Chiasso e di Marco Galli coordinatore dell’associazione ChiassoLetteraria.

    Gli altri eventi in programma venerdì 3 maggio
    Alle ore 10.00, presso lo Spazio Ofcina (Via Dante Alighieri 4), nello spettacolo “SOLDATINI DI PIOMBO – AMORE E MORTE A SCAMPIA”, Davide Cerullo, scrittore e fotografo, racconta il suo percorso di redenzione dalla delinquenza all’impegno sociale nei quartieri popolari di Napoli, grazie alla letteratura e alla scrittura.
    L’incontro è animato dagli allievi della quarta media di Chiasso ed è aperto al pubblico.

    Sempre alle ore 10.00 si terrà il primo di tanti incontri riservati ai più piccoli: Massimiliano Tappari – tra i suoi titoli più recenti: A fior di pelle (Premio Nazionale Nati per leggere 2019) Ninna No e Occhio ladro (Premio Andersen 2021 come miglior libro fatto ad arte) – incontrerà le classi quarte e quinte elementari di Chiasso con il suo spettacolo “Stupore a km zero” che attraverso un viaggio tra gli oggetti, stimolerà i bambini all’osservazione e all’ascolto.

    A chiudere la giornata del 3 maggio, alle ore 21.30 alla Sala Diego Chiesa (Via Francesco Soave 1), sarà la performance musicale e visiva SOYA THE COW “WHY ONLY YOU”, con Daniel Hellmann (testi, musica e performance) & Olivia Schenker (video), performance intima e commovente sui diritti degli animali, attivismo per il clima, musica e femminismo queer.
    A introdurre la serata sarà Tiziana Conte, operatrice culturale, in collaborazione con Isadora – Piattaforma danza.

    Le mostre della 18° edizione di ChiassoLetteraria
    Da mercoledì 1 maggio a domenica 5 maggio, al m.a.x. museo, Via Dante Alighieri 6, sarà aperta la mostra FORTUNATO DEPERO e GILBERT CLAVEL. Futurismo = Sperimentazione ARTOPOLI, a cura di Luigi Sansone e Nicoletta Ossanna Cavadini. La mostra, particolarmente in linea con il titolo del festival “Pensieri selvaggi”, propone un affondo sulla collaborazione creativa fra l’intellettuale svizzero Gilbert Clavel e l’artista Fortunato Depero. L’esposizione conta oltre duecento opere tra bozzetti, studi, schizzi, dipinti e marionette di legno, arazzi, una maquette, fotografie vintage, lettere e documenti (alcuni dei quali inediti) che mettono in rilievo l’intensa relazione fra i due. Domenica 5 maggio, prima domenica del mese, l’entrata al museo è gratuita ed è anche l’ultimo giorno di apertura dell’esposizione.
    Per maggiori Informazioni: www.centroculturalechiasso.ch/m-a-x-museo/

    Dal 2 al 5 maggio, all’ Atelier Spazio Dante, sarà possibile visitare un’altra mostra ispirata al tema del festival, dal titolo ESPRESSIONI SELVAGGE. Oltre alle opere di Valerio Abate, Yuri Bedulli, Antonia Boschetti, Alessandro Mazzoni, Antinea Peruch e Bajdir Shatrolli, sono presenti anche opere della giovane artista Carolina Cantagalli Diez e del fotografo ticinese, ma londinese d’adozione, Luca Piffaretti.

    L’organizzazione

    Il Festival è organizzato dall’omonima associazione ChiassoLetteraria con la consulenza di un comitato scientifico, il sostegno del Comune e del Centro culturale di Chiasso, del Cantone Ticino, di Pro Helvetia, di Coop Cultura, di Hupac S.A., di AGE S.A. e di diversi sponsor privati e pubblici. Può contare inoltre sul contributo di oltre 300 soci.
    Media Partnership con RSI Rete DUE e Corriere del Ticino.
    L’entrata è gratuita a tutti gli eventi del Festival ad eccezione di tre appuntamenti: la proiezione del film “Orlando, ma biographie politique” (1° maggio), il concerto di Vicente Pradal (2 maggio) e il concerto Prog Legends (5 maggio).

    Programma, informazioni, documentazione al sito: www.chiassoletteraria.ch dove saranno visionabili in diretta streaming e registrati anche gli incontri dei giorni 3-5 maggio 2024.
    Eventuali aggiornamenti saranno resi noti, oltre che sul sito, anche attraverso i social del festival
    www.facebook.com/chiassoletteraria/ https://www.instagram.com/chiassoletteraria/ https://twitter.com/chiassolett

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
RAGGIUNGICI SU TWITTER
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.