Casa della Letteratura per la Svizzera italiana // 08 febbraio 2025, ANTEPRIMA DI STAGIONE: ESSERE UMANI
ESSERE UMANI
Casa della Letteratura per la Svizzera italiana
08 febbraio 2025 – ore 16.30
La stagione 2025 della Casa della Letteratura di Lugano (Villa Saroli, Viale S.Franscini 9) prende avvio con una anteprima l’8 febbraio alle ore 16.30 che vedrà testi inediti di Fabio Pusterla, Begoña Feijoó Fariña, Tommaso Soldini, Yari Bernasconi creati in occasione dell’invito dell’associazione Writers against hate (scrittori contro l’odio) per il progetto Being Human / Essere Umano / Etre Humain
Un invito chiaro, una chiamata a scrittori svizzeri per reagire contro l’antisemitismo e la minaccia alla società aperta, tollerante e democratica; questo per mezzo della loro arma: il linguaggio letterario (racconti, riflessione narrative, poesia) e con testi dedicati all’umanità in tutte le sue sfaccettature.
In Ticino, trova una ulteriore sfumatura: non solo testi rivolti all’essere umano in generale, ma un invito al pubblico, nella doppia accezione di consapevolezza della pluralità e della diversità, come anche un invito a non perdere la propria dimensione di comprensione e accoglienza, di ascolto e di consapevolezza, che sia questa religiosa o laica. Essere umani non come un concetto astratto, quindi, ma come moto verso l’altro, tangibile, proposto come una mano tesa.
ll progetto, nato a inizio 2024 grazie a una idea delle scrittrici Monica Cantieni e Bettina Spoerri ha riscosso immediato successo e accoglienza.
Sino ad ora è stato presentato presso Literaturhaus Zürich, Literaturhaus Basel, Loge Luzern, Odeon, Brugg, ONO Bern, Literaturhauses St.Gallen, Kantonsbibliothek Chur, Philosophe Dielsdorf, Cercle Littéraire Lausanne e vista la straordinaria rilevanza dell’argomento hanno aderito gli scrittori Usama Al Shahmani, Yari Bernasconi, Vanni Bianconi, Silvio Blatter, Monica Cantieni, Martin R. Dean, Marc Djizmedjian, Alexander Estis, Begoña Feijoo Fariña, Ivan Farron, Michael Fehr, Simon Froehling, Zsuzsanna Gahse, Romana Ganzoni, Jürg Halter, Heinz Helle, Svenja Herrmann, Lukas Holliger, Isabella Huser, Christoph Keller, Markus Kirchhofer, Ruth Loosli, Jonas Lüscher, Sarah Elena Müller, Angelika Overath, Marius Daniel Popescu, Fabio Pusterla, Ilma Rakusa, Michail Schischkin, Isabelle Sbrissa, Nathalie Schmid, Tommaso Soldini, Bettina Spoerri, Alain Claude Sulzer, Ralph Tharayil, Silvia Tschui, Elisabeth Wandeler-Deck, Martin Zingg.
Quella in Ticino è l’unica tappa nella Svizzera italiana.
La stagione della Casa della Letteratura prenderà poi ufficialmente avvio con la Grande Apertura il 22 febbraio con ospite Marco Balzano.