(Vedi video della serata realizzato da ETiCinforma.ch) Il poliedrico artista-attore-regista Daniele Finzi Pasca è il “padrino” d’eccezione della grande annata 2012 del Merlot Quattromani degustato in anteprima svizzera dal campione mondiale dei sommeliers Paolo Basso nel contesto di una spettacolare serata organizzata al ristorante Arté di Castagnola. Durante la manifestazione, presentata dal presidente di Ticino Turismo Marco Solari, è stato devoluto un importante assegno a “quattromani” alle Associazione ticinesi “Casa dos Curumins” e “Helianto”, delle quali l’artista è ambasciatore.
Pur essendo proiettato sul pinnacolo dell’universo artistico mondiale, grazie alle sue teatrali performances olimpioniche, Daniele Finzi Pasca sembra proprio rimasto con i piedi saldamente posati sul palcoscenico non perdendo occasione per promuovere i valori umani e quelli della sua terra. In effetti, l’artista ticinese ha stappato la prima bottiglia della strepitosa annata 2012 del Merlot del Ticino Quattromani, in veste di “padrino”, affermando: “Sia in teatro che nella vigna bisogna impegnarsi con professionalità e sacrificio se si vogliono ottenere risultati eccellenti e guadagnarsi gli applausi.” In occasione della spettacolare serata organizzata in suo onore, con il contributo della Carnèrcard VISA e presentata dal presidente di Ticino Turismo Marco Solari, hanno brindato all’eccellenza anche i quattro produttori del Merlot Quattromani (Guido Brivio, Angelo Delea, Feliciano Gialdi e Claudio Tamborini) che con spirito di collegialità si sono resi protagonisti, da ormai 14 anni, di un exploit a livello svizzero e di un successo internazionale. Infatti, dall’amicizia e dalla passione che lega i quattro dinamici imprenditori è nato, nel 2000, un vino rappresentativo della migliore potenzialità vitivinicola ticinese nella Svizzera e nel mondo. Un vino unico nel suo genere, il Quattromani, perché è frutto della scelta delle migliori uve raccolte nelle principali regioni vinicole (Mendrisiotto, Luganese, Locarnese e Tre Valli) e costituito dall’assemblaggio di quattro grandi Merlot selezionati dopo attente degustazioni. Un vino allevato in carati per vari mesi e affinato in bottiglia prima di essere apprezzato in tutte le sue particolari caratteristiche. Caratteristiche organolettiche rilevate anche dal campione mondiale dei Sommeliers Paolo Basso durante la degustazione in anteprima dell’annata 2012 abbinata a uno speciale menu-concerto composto dello chef stellato Frank Oerthle del Ristorante Arté di Cantagnola. Anche in questa occasione i produttori di Quattromani hanno voluto sottolineare l’arrivo della nuova annata del loro vino devolvendo 10’000 franchi in beneficenza. Destinatarie le associazioni ticinesi “Casa dos Curumins” e “Helianto”, che grazie a esemplari ambasciatori come Daniele Finzi Pasca ed a “Quattromani” possono realizzare progetti per aiutare i bambini più bisognosi nel terzo mondo. Una bella abitudine ed un gesto che offre l’occasione di salutare l’arrivo della nuova annata di Quattromani e di brindare al prossimo “exploit” del nostro artista. (A.D.)
DEGUSTAZIONE QUATTROMANI 2012 (Paolo Basso, Miglior Sommelier del Mondo)
Quattromani 2012 è un Merlot in purezza esuberante. Si presenta di un bel colore rosso carico dai riflessi cromatici granati tendenti al bordeaux. Il suo bouquet è ricco e vivace con note speziate e fruttate. Al palato si riscontra con austera eleganza rilevando una piena e ampia struttura, un corpo morbido e avvolgente e nel contempo gradevolmente tannico e di lunga persistenza.
ANNATA 2012
Il Quattromani è composto da quattro Merlot selezionati nelle vigne del “Terroir” Ticino: Mendrisiotto, Luganese, Locarnese, 3 Valli. L’assemblaggio avviene solo dopo 4 sedute di commissione di degustazione. L’affinamento in barrique è di 17 mesi.
Produzione: 28’500 bottiglie, 800 Magnum (1,5 l), 60 Jéroboam (3 l), 12 Salmanazar (9 l).
PROGETTO QUATTROMANI
UN IMPEGNO BENEFICO
I produttori del Merlot Quattromani dalla fondazione dela loro associazione, nel 2000, hanno devoluto per mezzo di un “Testimonial” oltre Fr.140’000.- in beneficenza, a favore di: Terres des Hommes, Centro Prisma, Pro-Senectute, Fondazione Amicare, Centro Al Faro, Missioni S. Birgitta, Onlus Roberto Wirth, Fondazione Romulus, Cardiocentro Ticino, Fondazione Bambini Cardiopatici nel Mondo, Tavolino Magico, Laureus Sport Fondation, Associazione Helianto, Associazione Casa dos Curumins. Inoltre, i quattro produttori hanno sostenuto insieme il Fondo di ricerca per lo sviluppo vitivinicolo del territorio ticinese e varie manifestazioni benefiche.
TESTIMONIALS
QUATTROMANI 2000
(Miss Mondo 2000 Pryanka Chopra)
QUATTROMANI 2002
(Ul Scior Maestru Angelo Frigerio)
QUATTROMANI 2003
(L’artista Nag Arnoldi)
QUATTROMANI 2004
(Suor Hilary Latapie)
QUATTROMANI 2005
(L’albergatore Roberto Wirth)
QUATTROMANI 2006
(Il musicista Franco Ambrosetti)
QUATTROMANI 2007
(L’albergatore Jean-Jacques Gauer)
QUATTROMANI 2009
(L’arbitro FIFA Massimo Busacca)
QUATTROMANI 2010
(Il banchiere Sergio Ermotti)
QUATTROMANI 2011
(Il ciclista Fabian Cancellara)
QUATTROMANI 2012
(L’attore-regista Daniele Finzi Pasca)
PARTNERS
SwissWine, TicinoWine, Ticino Turismo, Swiss Airlines,
Cornèr Banca, Cornèrcard, UBS, BSI.
SwissMediaPartner: Gastronomie & Tourisme.