CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
ALLERTA CANICOLA TICINO 20 - 25 LUGLIO 2022
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE DEI COMUNICATI DEI NOSTRI ABBONATI/SPONSOR
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE A CHI CI SOSTIENE...
ETCvideoTV ¦ interviste - riprese - opinioni - fatti veri - vita rele ¦ in immagine video...
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
MEGLIO FARSI PASSARE PER MATTO CHE....
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • ETCvideoTV
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • CIACERDABAR
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Cronaca & Eventi EUREKA
    • ASCOLTIAMO E NON GIUDICHIAMO
    • #ioscelgome – ETC
02.08.2022 ¦ vaxiETCar un servizio di trasporto e accompagnamento in macchina…
05.07.2022 ¦ Basta blaterare; e-bike vanno sussidiate almeno per il 50% del costo plafonato! Socialità & salute!
21.05.2022¦ In anteprima per la Svizzera il brano “Peace” di Vanessa Mini, Testimonial del progetto EUREKA-ETC (vedi video musicale)

Le ultime news di ETiCinforma.ch

    • quattromani2012quattromani2012
    • 4m4m
    • 4m4m
    • 4m4m
    • 4m4m
    • 4m4m
    • 4m4m
    • 4m4m
    • 4m4m
    • 4m4m
    • 4m4m
    • 4m4m
    • 4m4m
    • 4m4m
    • 4m4m

    Daniele Finzi-Pasca SPETTACOLARE MERLOT A QUATTROMANI

    RBoss
    Set 12, 2014
    danieli finzi-pasca, eticinforma, quattromani
    0

    (Vedi video della serata realizzato da ETiCinforma.ch) Il poliedrico artista-attore-regista Daniele Finzi Pasca è il “padrino” d’eccezione della grande annata 2012 del Merlot Quattromani degustato in anteprima svizzera dal campione mondiale dei sommeliers Paolo Basso nel contesto di una spettacolare serata organizzata al ristorante Arté di Castagnola. Durante la manifestazione, presentata dal presidente di Ticino Turismo Marco Solari, è stato devoluto un importante assegno a “quattromani” alle Associazione ticinesi “Casa dos Curumins” e “Helianto”, delle quali l’artista è ambasciatore.

    Pur essendo proiettato sul pinnacolo dell’universo artistico mondiale, grazie alle sue teatrali performances olimpioniche, Daniele Finzi Pasca sembra proprio rimasto con i piedi saldamente posati sul palcoscenico non perdendo occasione per promuovere i valori umani e quelli della sua terra. In effetti, l’artista ticinese ha stappato la prima bottiglia della strepitosa annata 2012 del Merlot del Ticino Quattromani, in veste di “padrino”, affermando: “Sia in teatro che nella vigna bisogna impegnarsi con professionalità e sacrificio se si vogliono ottenere risultati eccellenti e guadagnarsi gli applausi.” In occasione della spettacolare serata organizzata in suo onore, con il contributo della Carnèrcard VISA e presentata dal presidente di Ticino Turismo Marco Solari, hanno brindato all’eccellenza anche i quattro produttori del Merlot Quattromani (Guido Brivio, Angelo Delea, Feliciano Gialdi e Claudio Tamborini) che con spirito di collegialità si sono resi protagonisti, da ormai 14 anni, di un exploit a livello svizzero e di un successo internazionale. Infatti, dall’amicizia e dalla passione che lega i quattro dinamici imprenditori è nato, nel 2000, un vino rappresentativo della migliore potenzialità vitivinicola ticinese nella Svizzera e nel mondo. Un vino unico nel suo genere, il Quattromani, perché è frutto della scelta delle migliori uve raccolte nelle principali regioni vinicole (Mendrisiotto, Luganese, Locarnese e Tre Valli) e costituito dall’assemblaggio di quattro grandi Merlot selezionati dopo attente degustazioni. Un vino allevato in carati per vari mesi e affinato in bottiglia prima di essere apprezzato in tutte le sue particolari caratteristiche. Caratteristiche organolettiche rilevate anche dal campione mondiale dei Sommeliers Paolo Basso durante la degustazione in anteprima dell’annata 2012 abbinata a uno speciale menu-concerto composto dello chef stellato Frank Oerthle del Ristorante Arté di Cantagnola. Anche in questa occasione i produttori di Quattromani hanno voluto sottolineare l’arrivo della nuova annata del loro vino devolvendo 10’000 franchi in beneficenza. Destinatarie le associazioni ticinesi “Casa dos Curumins” e “Helianto”, che grazie a esemplari ambasciatori come Daniele Finzi Pasca ed a “Quattromani” possono realizzare progetti per aiutare i bambini più bisognosi nel terzo mondo. Una bella abitudine ed un gesto che offre l’occasione di salutare l’arrivo della nuova annata di Quattromani e di brindare al prossimo “exploit” del nostro artista.       (A.D.)

    DEGUSTAZIONE QUATTROMANI 2012 (Paolo Basso, Miglior Sommelier del Mondo)
    Quattromani 2012 è un Merlot in purezza esuberante. Si presenta di un bel colore rosso carico dai riflessi cromatici granati tendenti al bordeaux. Il suo bouquet è ricco e vivace con note speziate e fruttate. Al palato si riscontra con austera eleganza rilevando una piena e ampia struttura, un corpo morbido e avvolgente e nel contempo gradevolmente tannico e di lunga persistenza.

    ANNATA 2012
    Il Quattromani è composto da quattro Merlot selezionati nelle vigne del “Terroir” Ticino: Mendrisiotto, Luganese, Locarnese, 3 Valli. L’assemblaggio avviene solo dopo 4 sedute di commissione di degustazione. L’affinamento in barrique è di 17 mesi.
    Produzione: 28’500 bottiglie, 800 Magnum (1,5 l), 60 Jéroboam (3 l), 12 Salmanazar (9 l).

    PROGETTO QUATTROMANI

    UN IMPEGNO BENEFICO
    I produttori del Merlot Quattromani dalla fondazione dela loro associazione, nel 2000, hanno devoluto per mezzo di un “Testimonial” oltre Fr.140’000.- in beneficenza, a favore di: Terres des Hommes, Centro Prisma, Pro-Senectute, Fondazione Amicare, Centro Al Faro, Missioni S. Birgitta, Onlus Roberto Wirth, Fondazione Romulus, Cardiocentro Ticino, Fondazione Bambini Cardiopatici nel Mondo, Tavolino Magico, Laureus Sport Fondation, Associazione Helianto, Associazione Casa dos Curumins. Inoltre, i quattro produttori hanno sostenuto insieme il Fondo di ricerca per lo sviluppo vitivinicolo del territorio ticinese e varie manifestazioni benefiche.

    TESTIMONIALS
    QUATTROMANI 2000
    (Miss Mondo 2000 Pryanka Chopra)
    QUATTROMANI 2002
    (Ul Scior Maestru Angelo Frigerio)
    QUATTROMANI 2003
    (L’artista Nag Arnoldi)
    QUATTROMANI 2004
    (Suor Hilary Latapie)
    QUATTROMANI 2005
    (L’albergatore Roberto Wirth)
    QUATTROMANI 2006
    (Il musicista Franco Ambrosetti)
    QUATTROMANI 2007
    (L’albergatore Jean-Jacques Gauer)
    QUATTROMANI 2009
    (L’arbitro FIFA Massimo Busacca)
    QUATTROMANI 2010
    (Il banchiere Sergio Ermotti)
    QUATTROMANI 2011
    (Il ciclista Fabian Cancellara)
    QUATTROMANI 2012
    (L’attore-regista Daniele Finzi Pasca)

    PARTNERS
    SwissWine, TicinoWine, Ticino Turismo, Swiss Airlines,
    Cornèr Banca, Cornèrcard, UBS, BSI.
    SwissMediaPartner: Gastronomie & Tourisme.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato alla nostra rivista bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.