( 11 genn. 2015/RB – sotto vedi video e galleria fotografica realizzati da ETiCinforma.ch) Al Cinema Teatro di Chiasso la folla delle grandi occasioni per assistere all’attribuzione del Premio Massimo 2014 alla Associazione Giullari di Gulliver di Arzo. Dopo aver preso la parola il presidente della Fondazione Iside e Cesare Lavezzari, avv. Fernando Pedrolini, alla presenza di molte autorità comunali e cantonali tra cui anche il sindaco di Chiasso Moreno Colombo, è stata spiegata la motivazione che ha indotto a attribuire il Premio Massimo 2014.
L’associazione Giullari di Gulliver è nata nel 1992 in seguito ad un’esperienza itinerante di teatro presentata in varie colonie estive del Canton Ticino. Da allora, le proposte si sono arricchite, spaziando dai soggiorni estivi per bambini e adolescenti, al progetto Teatro Senza Frontiere, ai vari gruppi di teatro e teatro forum. Queste diverse esperienze hanno creato una rete di conoscenze e collaborazioni molto preziose, tra le quali la collaborazione con l’associazione cultura popolare di Balerna (ACP) per la realizzazione del Festival Internazionale di Narrazione. L’obiettivo principale della nostra associazione consiste nel promuovere e sostenere attività di tipo creativo ed espressivo, in collaborazione con scuole, istituti, associazioni e società, in modo da rivolgerci a tutte le fasce d’età. Il Collettivo Teatrale Giullari di Gulliver è un laboratorio espressivo teatrale in cui interagiscono tra loro volontari professionali sia in ambito artistico, sia in ambito educativo, volontari non professionali e persone diversamente abili. Il lavoro di creazione, che dura generalmente sei o sette mesi, prevede un pomeriggio settimanale di prove e alcune giornate intere nella fase finale. Ecco il motivo dell’attribuzione, che ha interessato anche la nostra redazione, sensibile ad ogni tema che possa far interagire tutti gli attori della nostra società, sia quelli fortunati come quelli meno fortunati. Dopo la consegna del Premio Massimo, gli attori presenti di questo laboratorio espressivo teatrale hanno deliziato la platea con una decina di minuti di spettacolo, conclusosi con scroscianti ed entusiasti applausi da parte dei presenti. Nella seconda parte del programma sono stati conferiti i tradizionali premi scolastici dell’anno 2013/14. Il tutto si è concluso con un aperitivo offerto dove ci si è potuti intrattenere anche con gli attori dell’Ass. Giullari di Gulliver come degli altri premiati.
Cliccando qui la galleria fotografica (28 fotografie)