Dopo il successo della fase di test sviluppata lo scorso anno, siamo felici di annunciare il lancio ufficiale del progetto “Villaggi del Ceresio on Tour”. Un’offerta sviluppata dall’Organizzazione turistica del Mendrisiotto e Basso Ceresio in stretta collaborazione con Società Navigazione di Lugano (SNL) e con il supporto finanziario dei comuni di Bissone, Val Mara,...
Dopo il successo dell’anno scorso: torna “Villaggi del Ceresio on Tour”, una bella proposta per scoprire il Basso Ceresio in battello.
Turismo News
Una rubrica dove pubblichiamoi vari comunicati legati al turismo sul territorio.
-
È stata posata oggi a Piazzogna, nel Gambarogno, la prima pietra di Habitat Lago Maggiore, un progetto turistico pionieristico che vedrà la luce all’inizio del 2025. La struttura darà la possibilità ai suoi visitatori di pernottare in particolari e iconici moduli turistici indipendenti “Tiny House” immersi nella natura. Riconosciuto come uno dei tre migliori...
-
L’Ente regionale per lo sviluppo del Mendrisiotto e Basso Ceresio e il Comune di Balerna hanno il piacere di comunicare l’attivazione del nuovo sito internet dedicato al PSE Pian Faloppia. Il sito è online da lunedì 13 maggio a.c. ed è consultabile all’indirizzo www.psepianfaloppia.ch. La messa online del sito segue la campagna di lancio...
-
Con l’arrivo della nuova stagione turistica, l’OTR Mendrisiotto e Basso Ceresio è lieta di annunciare il lancio di un’innovativa applicazione mobile, destinata a trasformare radicalmente l’esperienza dei visitatori che sceglieranno di trascorrere le vacanze o semplicemente del tempo di qualità in questa meravigliosa regione. Frutto di una collaborazione sinergica con il Dipartimento tecnologie innovative...
-
ESTATE 2024 IN LEVENTINA Gli impianti di risalita della Leventina ti offrono un’unica stagionale estiva che ti permetterà di vivere l’offerta della Leventina a 360 gradi! Questa stagionale ti dà accesso illimitato agli impianti di risalita leventinesi, così potrai esplorare in modo illimitato la natura e le bellezze della regione. Le possibilità sono infinite:...
-
La Caverna Generosa (conosciuta anche come Grotta dell’Orso), che si trova in territorio italiano, ma solo a 30 minuti a piedi dal confine svizzero, è un importante sito paleontologico che riapre le visite al pubblico a partire da sabato 25 maggio 2024. Qui sono stati scoperti e studiati i resti dei plantigradi primitivi, accanto...
-
Per far conoscere il Ticino attraverso le sue eccellenze enogastronomiche Stanno arrivando! Oltre 20 influencer provenienti da Svizzera tedesca e francese, Germania e Italia, faranno una full immersion in Ticino per far conoscere il territorio al di fuori dei nostri confini. 4 categorie diverse in base al tema scelto per l’itinerario da scoprire: Funny...
-
Il bilancio del Ticino Convention Bureau (TiCB) è soddisfacente: da aprile 2023 sono state gestite oltre 230 richieste, che hanno permesso di finalizzare lo svolgimento di una settantina di eventi in questo ambito. Per il futuro l’intento è migliorare ulteriormente il posizionamento del Ticino come destinazione MICE attraverso attività di promozione al nord delle...
-
Il 1 aprile ha segnato la chiusura della stagione invernale degli impianti di Airolo-Pesciüm. Nonostante un innevamento precario ad inizio stagione e le abbondanti nevicate delle ultime settimane, che hanno in parte condizionato l’andamento regolare della stagione, è stato registrato un numero di passaggi appena al di sotto dei 40’000. Tra i momenti salienti...
-
Valbianca SA, Funicolare Ritom SA, Teleferica del Tremorgio e Seggiovia Carì sono liete di riproporre al pubblico la Leventina Summer Card, che permetterà agli amanti della natura e della montagna di vivere il meglio della Leventina a un prezzo imbattibile. Come da tradizione, le stazioni partner invitano gli appassionati a trascorrere l’estate sulle montagne...