ll panorama invernale leventinese presenta per la quinta stagione consecutiva la Ski Card Leventina. Si tratta di un titolo di trasporto che permette di accedere a tutte le stazioni invernali della Leventina ad un costo competitivo e promozionale, con un occhio di riguardo alle famiglie. Gli impianti che hanno aderito a questa iniziativa fin...
Ski Card Leventina 2017/18 con prezzi ancora più vantaggiosi se in prevendita entro il 10 novembre 2017 – affrettatevi e risparmiate!
Turismo News
Una rubrica dove pubblichiamoi vari comunicati legati al turismo sul territorio.
-
Turismo nel Luganese: collaborare per vincere insieme L’appello di Lorenzo Pianezzi ai partecipanti all’evento «Turismo in Ticino: opportunità e strumenti finanziari». I successi dell’estate 2017 non devono illudere; il turismo in Ticino (e nel Luganese) non è ancora in piena salute e deve prepararsi all’ormai prossima apertura della galleria di base del Monte Ceneri...
-
Domenica 1. ottobre le Funivie di Airolo-Pesciüm hanno concluso l’esercizio estivo, iniziato il 24 giugno, stagione che attira nell’Alto Ticino numerosi turisti, amanti delle escursioni e delle mountain bike. Due le novità di rilievo introdotte quest’anno: l’apertura dello Châlet della Polenta a Ravina, per la prima volta anche d’estate che ha attirato nella magnifica...
-
Domenica 15 ottobre si concluderà la stagione 2017 della Funicolare Ritom. Tanti gli escursionisti che hanno potuto approfittare delle belle giornate soleggiate estive per percorrere i bei sentieri della Regione Ritom-Piora. In settembre si è registrata una forte presenza di scolaresche ticinesi e di oltre Gottardo che si sono avventurate sul sentiero didattico alla...
-
Una rinnovata struttura per la pratica e l’apprendimento del pattinaggio libero, pattinaggio artistico, curling e hockey. Quattro nuovi spogliatoi per accogliere le squadre che la frequentano. Nuove tribune per il pubblico per assistere partite, tornei ed eventi. Un’ ampliata buvette che si affaccia direttamente sulla pista in grado di offrire proposte personalizzate per le...
-
Le Funivie di Airolo-Pesciüm, in collaborazione con le stazioni sciistiche di Carì, Cioss Prato, Dalpe, Lüina e Prato Leventina offrono un’unica stagionale per le sei stazioni “sorelle” della Leventina. Dal 22 settembre é possibile ordinare la Ski Card Leventina per la stagione 2017-18. La prevendita durerà fino al 10 novembre 2017 e oltre ad...
-
Aperte le iscrizioni a “Turismo in Ticino: opportunità e strumenti finanziari” Un evento dedicato al turismo in Ticino, aperto a tutti gli operatori e gli interessati al settore L’Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese e l’Ente Turistico del Luganese informano che sono aperte le iscrizioni per “Turismo in Ticino: opportunità e strumenti finanziari”,...
-
Mercoledì, 23.08.2017 – lo smottamento del Pizzo Cengalo con conseguenti flussi detritici ha cambiato la vita in Bregaglia. Centinaia di migliaia di metri cubi di detriti sono scesi in valle. Una sessantina di abitanti non potranno rincasare per almeno due mesi e la situazione rimane tesa. Di conseguenza i turisti sono incerti – si...
-
È un’estate all’insegna dello sport, dell’escursionismo e della buona cucina quella che ha vivacizzato con successo i mesi di luglio e di agosto degli affezionati clienti di Airolo-Pesciüm. Per gli appassionati di Mountain Bike, i nuovi percorsi Pineta e Pascolo Bike hanno rappresentato il terreno ideale per coniugare le difficoltà dei tracciati con gli...
-
Giunta ormai alla quarta edizione, dopo il debutto della manifestazione lungo le sponde del fiume Cassarate in occasione della rinaturalizzazione dei suoi argini, e le ultime due edizioni in Valcolla lungo lo splendido percorso che collega Cimadera a Maglio di Colla, quest’anno Lugano PasSteggia approda di nuovo sulle rive del Ceresio. Lugano PasSteggia vuole...