Le nevicate degli ultimi giorni permettono, a partire da questo fine settimana, l’apertura di tutto il comprensorio. Dal giorno di Santo Stefano, Carì ha accolto quasi 15’000 persone, tra cui numerosi sciatori, escursionisti, pescatori, bambini e adulti con le slitte. Malgrado l’innevamento praticamente dimezzato rispetto all’anno scorso, la frequenza giornaliera si è attestata durante...
Nevicate abbondanti e nuove aperture di piste a Carì
Turismo News
Una rubrica dove pubblichiamoi vari comunicati legati al turismo sul territorio.
-
Tra-Me: Tracce di Meraviglie lungo la Via Francisca – Un progetto per valorizzare cultura, tradizione e sostenibilità È stato presentato oggi alla stampa questo progetto transfrontaliero per valorizzare cultura, tradizione e sostenibilità lungo l’antico cammino della Via Francisca. L’iniziativa si concentra sul recupero di ricchezze storiche, naturalistiche ed enogastronomiche, includendo la promozione della cucina...
-
Una campagna su misura per esaltare le eccellenze del Ticino: l’interesse principale è rivolto alla gastronomia, seguita da mercatini natalizi e attività outdoor. Le coppie si rivelano il target principale. Valorizzare le bellezze del territorio ticinese e lanciare un forte messaggio di sostegno agli operatori del turismo locale. Con questo obiettivo, e nell’ambito delle...
-
Ormai questo è un tema che si ripete ogni anno, il parlamento sarà chiamato a confermare un sussidio di ca. 4,5 milioni a favore degli impianti di sci invernali nel cantone. È risaputo che la nostra posizione è sempre stata quella di chiudere i rubinetti ad innaffiatoio e aprirli davanti a progetti concreti per...
-
Il regalo di Natale per gli appassionati di sport sulla neve è servito: le nevicate delle ultime ore, permettono anche a Carì l’apertura della stagione 2024-2025. Dal giorno di Santo Stefano, saranno in funzione le due seggiovie e una pista dal Lago di Carì fino a Carì Paese. La destinazione leventinese è dunque pronta...
-
Valbianca SA è lieta di annunciare che la stagione invernale di Airolo-Pesciüm prenderà ufficialmente il via venerdì 20 dicembre 2024. Nonostante le difficili condizioni meteorologiche delle ultime settimane, il comprensorio è pronto ad accogliere gli appassionati di sport invernali con un’offerta iniziale adattata alla situazione attuale. Le elevate temperature registrate negli ultimi giorni hanno...
-
Abbiamo il piacere di comunicarvi che la stazione invernale di Airolo-Lüina aprirà i battenti sabato 14 e domenica 15 dicembre! Lüina sarà aperta i week end, i mercoledì pomeriggio e durante le vacanze scolastiche. Vi aspettano un ambiente famigliare, soleggiato e facilmente accessibile, così come una fornita buvette. La Scuola Svizzera di Sci mette...
-
Dopo attente valutazioni e ogni possibile tentativo di rispettare la data prevista, Valbianca SA comunica che l’apertura degli impianti, inizialmente fissata per il 14 dicembre 2024, è stata posticipata a venerdì 20 dicembre 2024. Nonostante le promettenti nevicate di fine novembre, le condizioni climatiche delle settimane successive, caratterizzate da temperature elevate e assenza di...
-
L’Organizzazione Turistica Regionale del Mendrisiotto e Basso Ceresio annuncia il lancio della prima edizione del calendario dell’Avvento. La regione è ricca di attrazioni che possono essere considerate particolarmente accattivanti e l’OTR ha deciso quindi d’investire per promuoverle proponendo questo calendario che scandirà i giorni dal 1. al 25 dicembre 2024. Un calendario che vuole...
-
Cari Amici del Nara rieccoci, accompagnati da una prima spolverata di neve che speriamo sia di buon auspicio per l’imminente stagione invernale! A questo giro non vi racconteremo della vivace estate appena trascorsa, avremo presto altre occasioni per farlo. Questa newsletter ha invece un unico scopo, ed é quello di parlarvi del ticinopass. Ne...