E così è arrivato anche il giorno di far visitare la Media Leventina ai nostri amici di Milano, per cercare di trovare le giste emozioni presso i potenziali turisti Milanesi nel volerci visitare. Una full-immersion dove visiteremo con Barbara e suo marito ristoranti, hotel, musei, chiese, aziende agricole, industrie vecchie, la storia, far profumare...
Tre giorni di Full-Immersion in Media Leventina con Barbara Perrone della Travel & Swap
Turismo
-
Oggi eravamo in visita a Sessa, con la figlia di “Beppe” Zanetti, che ci ha ospitato per un paio d’ore, sommergendoci di entusiasmo per il proprio paese. Tante le attività a Sessa, ma poi come un rito mi ha aperto la porta piccola di un museo piccolo dall’esterno ma enorme e pieno di testimonianze...
-
Ed eccoci na nuova trovata o pensata per cercare un interesse o cambiare direzione di un turismo che da venti anni in Ticino è in tendenza negativa. Si è provato di tutto, dal cambio dell’organizzazione della struttura turistica ticinese ora agenzie e OTR, a piattafome di ogni ben di Dio, a studi di conferme...
-
Cari amici lettori ticinesi, a pochi giorni dalla chiusura ufficiale della 50esima edizione del Vinitaly di Verona mi ritornano alla mente gli assaggi e le degustazioni dei vini e dei distillati, ma anche i sorrisi e l’ospitalità di tante persone. Sorrisi perché se non sorridi al Vinitaly forse sei un soggetto al quanto triste,...
-
Andare per territorio, conoscere la gente, favorire contatti grazie alle proprie conoscenze, questo il lavoro che noi di ETiCiforma facciamo da una decina di anni. Una conoscenza piacevole, incontrata un anno fa in Valtellina, una blogger che baratta viaggi e promuove nella Milano che conta le proprie esperienze. Abbiamo passato alcune giornate assieme, vuoi...
-
CHILOMETRO DELLA CONOSCENZA (KM_C): APERTURA DEL PARCO DI VILLA SUCOTA E PRESENTAZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL PARCO DI VILLA DEL GRUMELLO Como, 10 aprile 2016 Domenica 10 aprile 2016, Villa Sucota e Villa del Grumello a Como aprono al pubblico rendendo fruibili nuovi percorsi, incantevoli tratti di passeggiata e luoghi d’interesse appena restaurati....
-
La Valbianca SA comunica con grande rammarico che – a causa delle forti piogge fino ad alta quota e dell’impossibilità di garantire la sicurezza necessaria su impianti e piste – le Funivie di Airolo-Pesciüm chiudono definitivamente la stagione invernale 2015/2016 da oggi, 31 marzo 2016. Ringraziamo gli affezionati clienti della nostra stazione per averci...
-
L’ Aglio Rosso di Nubia o Rosso di Paceco, tipico per il colore rosso porpora delle tuniche dei suoi bulbilli, viene coltivato nei terreni asciutti, scuri e argillosi circondati dalle saline. Ancora oggi la lavorazione avviene secondo le antiche tradizioni: la semina si effettua scrupolosamente a mano, così come la raccolta. Anche le malerbe...
-
A Carì gli impianti di risalita, meteo permettendo, rimarranno aperti sino al lunedì di Pasqua con piste ancora in buono stato sino alla stazione di partenza. Sconti del 20% su tutte le giornaliere e tutti i biglietti di risalita. Sabato 26 marzo festa di inizio primavera con musica all’Osteria Belvedere.
-
Ringraziamo di cuore tutti voi, nostri affezzionati clienti e sciatori grandi e piccini che avete trascorso le vostre ore divertenti e sportive allo sci lift di Prato. Il poco innevamento ha accorciato la stagione, ma non ha minimamente condizionato il piacevole ambiente famigliare sulle piste e nella buvette. Ringraziamo di cuore voi generosi sponsor...