Con la firma della “carta di adesione” da parte del Podestà del comune di Poschiavo Alessandro Della Vedova e del Sindaco del comune di Morcote Nicola Brivio, questi due comuni sono i primi ad entrare ufficialmente a far parte della neonata associazione “I Borghi più belli della Svizzera”. L’associazione è fiera che sia stato...
Poschiavo e Morcote aderiscono all’associazione “I Borghi più belli della Svizzera”
Turismo
-
La sesta edizione della manifestazione “Mangia e cammina sugli alpi” in Val Bedretto si svolgerà il 7 agosto 2016. Una simpatica giornata alla scoperta della Valle e dei suoi alpeggi, degustando in compagnia i genuini sapori della Valle Bedretto. “Mangia e cammina sugli alpi” è una passeggiata eno-gastronomica lungo un sentiero di 8,6 chilometri...
-
Festeggiare Alptransit come opera ci stà tutto, in quanto solo una piccola Nazione come la Svizzera, tecnologica e lavoratrice, riesce a fare una grande opera, la più grande al mondo. Ma attenzione, ci si è riusciti grazie al sacrifico di alcune vite umane, alle quali ci inchiniamo, e grazie al sacrificio di migliaia di...
-
Berne / Zurich, le 1er juin 2016 – Le salon Vacances, salon romand des vacances, prévu pour novembre 2016 sera désormais intégré au salon des vacances de Berne. Cette décision stratégique du BERNEXPO GROUPE vise à renforcer les deux grands salons de Berne et Zurich. Beat Seiler, CMO du BERNEXPO GROUPE, précise: «Après un...
-
L’Associazione Ticinese degli Utenti dei Trasporti pubblici (ASTUTI) si compiace che anche in Ticino si comincia a riconoscere l’importanza dei trasporti pubblici in tutti gli ambiti dell’economia, della società e dell’ambiente. A riconoscere che il trasporto pubblico non è una soluzione di ripiego, un’anomalia, un dettaglio insignificante. (C’erano i tempi quando qui una persona...
-
Organizzato dall’IRE, l’Istituto di Ricerche Economiche dell’USI, nell’ambito delle attività promosse a sostegno dell’economia e del territorio ticinesi, l’appuntamento con confronTi propone annualmente due momenti di riflessione e discussione sulle dinamiche economiche del Cantone – congiunturali e strutturali – nel contesto di un confronto interregionale, nazionale e transfrontaliero. confronTi-turismo, il primo dei due appuntamenti...
-
Un post letto sul profilo di Alda Fogliani in Facebook: Extra 19 -26 maggio 2016 inserto del CdT – Per la giornata internazionale dei musei di domenica prossima 22 maggio, il settimanale pubblica la mappa di quelli ticinesi dimenticando il Museo di Leventina ristrutturato in anni recenti e inserito nella storica Casa Stanga. Poi...
-
La Fondazione Cerebral e il Touring Club Svizzero (TCS) consentono a famiglie con una persona disabile di trascorrere le vacanze nel campeggio di Flaach. Berna, 26 maggio 2016 – La Fondazione svizzera per il bambino affetto da paralisi cerebrale e il TCS equipaggiano assieme aree di campeggio per consentire l’accoglienza di persone handicappate. Il...
-
Abbiamo il piacere di annunciarvi la riapertura del Forte Airolo il 1. giugno 2016. Risalendo da Airolo lungo la vecchia strada del Gottardo, arrivati alle prime curve, ci si domanda cosa sia quella grande costruzione ricoperta di blocchi di granito, circondata da un profondo fossato e simile ad una enorme tartaruga. Si tratta del...
-
Ottima affluenza di turisti nei campeggi ticinesi del TCS e grande successo delle unità locative I due lunghi fine settimana del mese di maggio hanno registrato un’affluenza di turisti nei campeggi TCS del Ticino assai rallegrante. S’è sfiorato quasi il tutto esaurito alla Piodella di Muzzano e al Bellariva di Gordevio, mentre Bellinzona si...