Un museo che raddoppia Sabato 29 aprile il Museo di Val Verzasca inaugura ufficialmente la nuova ala affacciata sulla piazza del paese di Sonogno. Si tratta di un’opera che arricchisce il complesso museale affiancando alla sede storica – la settecentesca Casa Genardini – una costruzione moderna dai contenuti espositivi innovativi. La nuova ala del...
Il Museo di Val Verzasca raddoppia. Sabato 29 aprile inaugurazione della nuova ala del complesso museale di Sonogno.
Turismo
-
Berna, 23 aprile 2017 – Per la prima volta nei suoi 120 anni di esistenza, il TCS ha compiuto uno studio rappresentativo sul comportamento turistico della popolazione svizzera. Questo “barometro turistico” non fornisce soltanto informazioni interessanti sulle destinazioni in voga nel 2017 e sui comportamenti dei viaggiatori, ma rivela anche le preoccupazioni e i...
-
Sondrio, 19 aprile 2017. Neanche il tempo di festeggiare la Pasqua e subito tra Sondrio e Valmalenco nascono nuovi eventi e motivi di interesse, che si affiancano alle manifestazioni storiche del turismo locale, per i tanti villeggianti che apprezzano la Valtellina. È entrata nel vivo, e proseguirà fino al 21 maggio, la 40ª Ponte...
-
Lo straordinario afflusso di turisti nel Luganese che sta caratterizzando il week-end di Pasqua ha avuto riflessi positivi anche sul Museo delle dogane svizzero alle Cantine di Gandria. La struttura, riaperta da una settimana, è meta dei numerosi vacanzieri che scelgono i battelli della Società Navigazione del Lago di Lugano per un’escursione sulle rive...
-
(Articolo e intervista realizzata da Daniele Zanzi, Animatore e coordinatore sportivo del comune di Faido – www.faido.ch). Ho letto la guida “Chironico Boulder” che tu, Claudio Cameroni, hai pubblicato per gli appassionati di questa disciplina (www.ticinoboulder.ch). La lettura e le immagini mi hanno fatto riaffiorare i periodi in cui da piccolo affrontavo i massi...
-
Siamo sempre dell’idea che come regione Ticino non possiamo competere a livello di strutture e personale con tutto il resto del mondo. Sono i numeri che lo sanciscono. Allora dobbiamo renderci conto che il nsotro territorio è unico al mondo e la semplicità della nostra gente e del nostro modo in essere deve fare...
-
Sabato prossimo 8 aprile riapre al pubblico il Museo delle dogane svizzero alle Cantine di Gandria (Lugano). Una riapertura che porta con sé importanti novità e segna, di fatto, la nascita di un “nuovo” Museo. Nel mese di febbraio la Città di Lugano e l’Amministrazione federale delle dogane hanno siglato la convenzione che ha...
-
Il 22 marzo è ricorsa la Giornata Mondiale dell’Acqua istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere azioni concrete per la tutela delle risorse idriche. Enti pubblici, associazioni, ricercatori informano sui vantaggi di bere acqua del rubinetto: più pulita, più fresca, più economica per il consumatore e per la collettività...
-
Chi non si ricorda la visita da piccolo con i propri genitori alla Swissminiature? Non vi è ticinese che non abbia varcato le porte di questa eccellenza turistica. Nel contesto di una ipotetica Città Ticino Turistica ecco che in accordo è stato creato il modellino di Piazza Grande a Locarno inaugurato oggi presso la...
-
Berna, 3 aprile 2017. TCS Camping ha registrato nel 2016 un aumento del 4,1% del fatturato lordo salito a 21,1 milioni di franchi ed una crescita dei pernottamenti del 7%, issandosi a quota 512’000. Il maggiore gestore di campeggi della Svizzera ha beneficiato, in particolar modo, della nuova della strategia “Glamping”, ossia la posa...